Randagismo: al via indagine di mercato per la gestione

Randagismo MisterbiancoSoprattutto all’indomani dell’esplosione di allarmanti vicende giudiziarie sulle gestioni dei canili, e volendo far tesoro della preziosa esperienza fin qui acquisita nel delicato settore anche tra varie polemiche, la ricerca di soluzioni ottimali e rispettose della legge al problema del randagismo e del ricovero dei cani rimane all’attenzione del Comune di Misterbianco, oggetto di sollecitazioni continue quanto contrastanti in merito alla presenza di randagi sul territorio.

Proprio di recente, si era svolto un acceso dibattito in Consiglio comunale su una proposta – poi bocciata - di incentivazione economica della sterilizzazione dei cani di proprietà, per prevenire il proliferare di cucciolate indesiderate e abbandonate.

Dopo soluzioni provvisorie, il Comune ora cerca interlocutori validi e affidabili almeno per il prossimo biennio; e con un avviso pubblico rende noto di voler effettuare un’indagine di mercato «finalizzata all’individuazione di operatori economici da invitare alla procedura negoziata per l’affidamento del servizio di recupero, ricovero e mantenimento di cani randagi, nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza nonchè dei principi di libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza e proporzionalità». Le candidature dovranno essere presentate entro le ore 12 del 13 giugno prossimo.

Intanto, mentre continua la lodevole attività dell’Associazione di volontari “L’altra zampa”, sui social è nato un apposito gruppo “Adozioni per i quattro zampe”, scrivendo: «Troppi randagi finiscono in canile; noi vorremmo dare loro la possibilità di non pagare le colpe degli abbandoni e poter trovare delle famiglie che li amino».

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
01/06/2016

tags: