
Domani 23 ottobre ’08 alle ore 10,30 al Teatro Ambasciatori di via Eleonora d’Angiò 17, il direttore artistico del Teatro Stabile di Catania Giuseppe Dipasquale presenterà lo spettacolo “La Bella e la Bestia”, riduzione teatrale della fiaba per ragazzi liberamente ispirata al famoso racconto di Gabrielle-Suzanne de Villeneuve, che verrà messa in scena per gli alunni delle scuole elementari e medie dal 27 ottobre al 22 novembre 2008 con un’anteprima per la stampa e il pubblico domenica 26 ottobre.
Alla presentazione del lavoro teatrale prodotto dallo Stabile di Catania saranno presenti anche l’autore e regista Francesco Randazzo e due tra i principali interpreti, gli attori catanesi Mimmo Mignemi e Angelo Tosto, oltre all'intero cast.
La trama de “La Bella e la Bestia” è nota: un mercante, padre di tre figlie, si smarrisce nel bosco, di ritorno da un viaggio. Trova rifugio nel palazzo della Bestia, un essere orribile, metà uomo e metà belva. Qui cerca di rubare una rosa e per questo la Bestia lo minaccia di morte. L’unica sua possibilità di salvezza è che sia una delle sue figlie a morire al suo posto. La più bella delle tre accetta il sacrificio e si reca al palazzo. Ma andrà incontro ad un altro e ben più felice destino, che la porterà a dare e ricevere l’amore.
La fiaba ripropone il tema della diversità, del “diverso” che sta dentro di noi. Nasce così una storia ricca di fascino e di emozioni per i bambini di tutte le età. Non a caso, accanto alle numerose repliche riservate alle scuole, un congruo numero di rappresentazioni sarà destinato anche al pubblico dei meno giovani.