COMUNICATO STAMPA del 8 gennaio 2009
Jazz, musica classica, folk sardo e una sezione riservata allo stage per gli studenti. Da domenica torna l’undicesima stagione concertistica dell’associazione musicale Misterbianco diretta dal maestro Agatino Mirulla e promossa dall’assessorato comunale alle Politiche culturali.
Dodici gli appuntamenti costituiscono il programma della “Stagione Concertistica”: si terranno alle 20.30 sempre la domenica, al teatro comunale di via Giordano Bruno, con ingresso gratuito. La manifestazione è organizzata dall’associazione musicale “Città di Misterbianco” con il patrocinio del comune di Misterbianco, della Provincia Regionale di Catania e della Regione Siciliana. Dall’11 gennaio al 21 giugno sul palco del teatro comunale, si alterneranno artisti di levatura internazionale.
Si comincia domenica 11 gennaio con “Enrico Intra Trio”. Sul palco Enrico Intra al pianoforte, Nello Toscano al contrabbasso e Fabrizio Giambanco alla batteria.
Domenica 25 gennaio, “Emilio Soana Quintet”. Si esibiscono Emilio Soana alla tromba, Rino Cirinnà al sax Tenore, Nello Toscano al contrabbasso, Dino Rubino al pianoforte e Toni Arco alla batteria. Nei giorni 23, 24 e 25 gennaio, Emilio Soana per i fiati e Toni Arco per le percussioni conducono lo stage “Le sonorità della big band”.
Domenica 8 febbraio, recital pianistico con Calogero Diliberto al pianoforte.
Domenica 8 marzo, “Metatron Trio”. Sul palco Laura Zappalà, soprano, Anna Maria Calì al pianoforte e Vito Imperato al violino.
Domenica 22 marzo, duo Violoncello Pianoforte con Vadim Pavlov al violoncello e Alister Sorley al pianoforte.
Domenica 5 aprile, recital chitarristico. Carlos Pacheco Torres si esibisce in “Flamenco e … non solo”.
Domenica 19 aprile, “Tenores di Bitti”, incontro con la cultura Folk Sarda. Sul palco Omar Bandinu, Marco Serra, Dino Ruiu e Pira Bachisio.
Domenica 3 maggio, recital pianistico con Bruno Canino al pianoforte.
Domenica 17 maggio, duo violino-pianoforte con Alessandro Valenza al pianoforte e Rares Morarescu al violino.
Domenica 31 maggio, “I Cameristi di Santa Cecilia” di Roma. Sul palco Filippo Vittorini al violino, Alessio Toro alla viola, Giulio Ferretti al violoncello e Andrea Feroci al pianoforte.
Domenica 7 giugno, duo flauto-fisarmonica. Sul palco Daria Grillo al flauto e Cesare Chiacchiaretta alla fisarmonica.
Domenica 21 giugno, Agata Lo Certo Quartet, in occasione dei 50 anni della Bossa Nova. Sul palco Agata Lo Certo (voce), Alessandro Longo (violoncello), Salvatore Distefano (chitarra) e Giovanni Caruso (batteria).
«Anche per questa edizione - ha detto l’assessore alle Politiche culturali Serafino Condorelli – l’amministrazione comunale riconosce il valore artistico e culturale della manifestazione e ne sponsorizza l’evento. Nei dodici appuntamenti in programma, sul palco saliranno grandi artisti di livello nazionale e internazionale. Gratuitamente appassionati e intenditori dei vari generi musicali, ma anche chi si avvicina per la prima volta all’esperienza musicale potrà godersi grandi artisti nel panorama della musica classica, jazz e contemporanea. Grande attenzione per le artiste misterbianchesi d’origine: la pianista Maria Calì e la cantante Agata Lo certo».
«La musica al teatro comunale - ha detto il direttore artistico Tuccio Mirulla - è ormai un appuntamento fisso nel panorama delle manifestazioni culturali di Misterbianco. La presenza di un pubblico esigente, attento e sempre più numeroso è la conferma che a Misterbianco è diventato un punto di riferimento per gli amanti della musica nella provincia e per tutta la Sicilia».
fonte: ufficio stampa
ufficio.stampa@comunedimisterbianco.it
info: natale bruno 348.3232258 - 095.7556207