da corrieredelsud.it
Inaugurato oggi, in Piazza Stesicoro, tra l’allegro vocio degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana-Pirandello” , diretto da Alda Buscemi, lo stand dell’UNICEF “L’Orchidea UNICEF: così preziosa che può salvare la vita a un bambino”.
L’iniziativa vede impegnati anche domenica oltre 200 volontari UNICEF in 28 comuni della nostra provincia, per la vendita di 1.500 piante di orchidea phalaenopsis, unica pianta fiorita in questo periodo dell’anno e che simbolicamente rappresenta la speranza di un futuro pieno di colori per tanti bambini.
All’inaugurazione sono intervenuti il Presidente della Provincia Regionale di Catania, On. Giuseppe Castiglione, l’Assessore provinciali alle Politiche Sociali Giuseppe Pagano, il Dott. Giuseppe Ferraro e il Prof. Vincenzo Lorefice, Presidente del Comitato Provinciale UNICEF, insieme all’Assessore Nello Catalano della Provincia e all’Assessore Marco Belluardo del Comune di Catania, al Ten. Giuseppe Siligato e al Maresciallo Giuseppe Di Mauro, in rappresentanza del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza.
Assenti, per la prima volta, i Vigili del Fuoco, il cui Corpo Nazionale è Ambasciatore di buona volontà dell’UNICEF, poiché impegnato a portare soccorso alle popolazioni della provincia di Messina colpite dal grave nubifragio.
I fondi raccolti con le orchidee sosterranno interventi salva-vita per i bambini in 6 paesi dell’Africa centrale e occidentale: Benin, Repubblica Democratica del Congo, Ghana, Guinea Bissau, Senegal e Togo. Verrà così finanziata la "ACSD - Accelerated Child Survival and Development", un progetto che prevede un pacchetto integrato di interventi, con alimenti, vaccinazioni, vitamina A, zanzariere e altri strumenti essenziali per la sopravvivenza dei bambini.
Gli stand allestiti oltre a Catania amche ad Aci Castello, Aci Catena, Aci Sant’Antonio, Acireale, Adrano, Belpasso presso il Parco Commerciale “Etnapolis”, Bronte, Caltagirone, Fiumefreddo di Sicilia, a Giarre, Grammichele, Gravina di Catania, Maletto, Mascali, Mascalucia, Misterbianco, Palagonia, Paternò, Ramacca, Riposto, San Giovanni La Punta, presso il Parco Commerciale “Le Zagare”, San Pietro Clarenza, Sant’Agata Li Battiati, Santa Maria di Licodia, Scordia, Tremestieri Etneo e Zafferana Etnea.
Per informazioni sulle piazze dove trovare l’Orchidea UNICEF: Unicef Catania 095320445 , Sito: www.unicef.it, Numero verde: 800745000.