Oltre 500 mila euro per mettere in sicurezza gli edifici scolastici sul territorio

Comune di MisterbiancoCOMUNICATO STAMPA del 18 ottobre 2013
Saranno messi in sicurezza gli edifici scolastici sul territorio comunale.
L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Nino Di Guardo ha presentato al Provveditorato interregionale delle opere pubbliche i progetti esecutivi per usufruire dei contributi assegnati al comune dal ministero delle Infrastrutture per mettere in sicurezza e prevenire la riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi, anche non strutturali, degli edifici scolastici.

Gli edifici su cui si interverrà sono quelli degli istituti comprensivi Aristide Gabelli e Pitagora nel centro storico e l’istituto comprensivo Sciascia a Serra.

L’intervento più consistente è previsto presso l’istituto Gabelli che è stato finanziato con 350 mila euro con i quali si provvederà all’installazione delle porte taglia fuoco, alla sostituzione degli infissi ormai degradati ed alla messa in sicurezza degli impianti.
Gli altri due interventi sono stati finanziati rispettivamente con euro 93 mila per la scuola Pitagora ed euro 87 mila per l’istituto Sciascia che sono degli immobili di recente realizzazione rispetto all’istituto Gabelli.
“Abbiamo aderito subito alla richiesta di utilizzazione dei fondi di cui alla delibera del Cipe – ha dichiarato l’assessore alla P.I. Santo Mancuso – per permettere l’adeguamento a norma del nostro patrimonio di edilizia scolastica ed assicurare a docenti ed alunni una fruibilità completa degli edifici che saranno ulteriormente adeguati alle disposizioni di legge oltre ad essere più confortevoli.”

Esaurita la fase burocratica e progettuale l’amministrazione comunale provvederà subito ad appaltare le opere con il nuovo anno in modo da poterle completare prima dell’avvio del futuro anno scolastico.

Ufficio stampa
Carmelo Santonocito

tags: