Si è svolta ieri, su iniziativa del corpo di Polizia municipale, l'annuale festa di S. Sebastiano, protettore dei vigili urbani. Dopo la celebrazione eucaristica del parroco Giovanni Condorelli, sul sagrato della chiesa Madre si è proceduto alla benedizione dei mezzi in dotazione al corpo alla presenza dell'assessore alla Cultura, Barbara Bruno, in rappresentanza del sindaco Di Guardo, del presidente del consiglio comunale, Nino Marchese, e del suo vice Matteo Marchese e del comandante della Tenenza dei carabinieri, Giuseppe Fiore.
Conclusasi la cerimonia, all'interno dell'adiacente Palazzo del Senato il comandante, dott. Antonino Di Stefano, ha presentato all'amministrazione comunale i risultati ottenuti nel corso del 2013. I risultati di maggior rilievo sono stati raggiunti nella lotta agli illeciti ambientali soprattutto per il controllo della raccolta differenziata, elevando ben 821 contravvenzioni con un incremento del 215 per cento in più. Altro settore nuovo in cui la polizia municipale è stata impegnata è quella della lotta all'evasione dei tributi comunali, recuperando circa 200 mila euro di evasione.
21/01/2014