da lasicilia.it
I tempi sono stati rispettati. Per Simeto Ambiente è giunto il momento di fare il punto della situazione relativamente ai 18 Comuni nei quali l'Ato Ct 3 svolge il servizio di raccolta dei rifiuti.
Gli occhi, soprattutto quelli dei lavoratori, restano tutti puntati sul pagamento degli stipendi. Considerato che il termine ultimo per la consegna della busta paga è già ampiamente scaduto (l'ultimo giorno è il 15 di ogni mese), si tenta di capire quando materialmente i lavoratori potranno essere pagati.
Ed eccole le date preventivate: da domani fino a giovedì prossimo saranno effettuati tre versamenti (uno per ogni giorno) al Consorzio Simco, per cui le somme saranno versate ai lavoratori probabilmente il prossimo 22 aprile. Utilizziamo il condizionale perché gli intoppi sono sempre possibili.
E proprio nel tentativo di ricostruire date e passaggi, ieri mattina, nella sede di Simeto Ambiente, a Catania, si è tenuto un incontro tra la società Ato, il Consorzio Simco e i sindacati.
Nel corso dell'appuntamento il commissario liquidatore, Angelo Liggeri, ha presentato il quadro della situazione, diverso per gruppi di Comuni, relativamente proprio ai pagamenti.
Si comincia dalle uniche due cittadine che hanno già versato il saldo di aprile: si tratta di Biancavilla e San Gregorio, per passare ai Comuni che hanno pagato il saldo delle mensilità arretrate gennaio-marzo. In questo caso, Camporotondo Etneo, Gravina, Misterbianco, Motta Sant'Anastasia, Paternò, San Giovanni la Punta, San Pietro Clarenza e Tremestieri Etneo.
Ancora, un terzo blocco di Comuni è rappresentato da quelle cittadine che si sono impegnate a pagare il saldo gennaio-marzo entro la settimana: Belpasso, Nicolosi e Pedara. Infine, quarto e ultimo blocco, i Comuni che a oggi non hanno versato alcuna somma relativamente al pagamento del saldo gennaio-marzo, né hanno chiarito quando le somme potrebbero essere versate: si tratta di Adrano, Ragalna, Santa Maria di Licodia e Sant'Agata li Battiati.