da lasicilia.it
Le divisioni all’interno della maggioranza in Consiglio
comunale che sostiene la giunta guidata dal
sindaco Ninella Caruso hanno permesso l’approvazione
di un ordine del giorno presentato dal
PD sulla sicurezza del centro storico e della periferia
elaborato dal consigliere Santo Mancuso.
Il documento che ha ottenuto 10 voti a favore
e 6 contrari oltre ad un astenuto mira a riqualificare
15 autisti e 7 assistenti tecnici prima impegnati
nel servizio di raccolta rifiuti, nella nuova
qualifica professionale di vigili ausiliari per migliorare
il controllo del territorio a seguito di
"fenomeni diffusi di illegalità e microcriminalità".
L’assessore Giovanni Vinciguerra, in Consiglio,
ha ribattuto che questa situazione è priva di
fondamento e non supportata da alcuna relazione
delle forze dell’ordine.
Se da un lato il capo gruppo del Pd Massimo La
Piana indicava tale strumento come un mezzo
concreto “per garantire una maggiore vigilanza
del territorio", l’approvazione del documento
non vincola l’amministrazione, ma lascia aperta
la vicenda politica che va sempre più incancrenendosi.
L’assessore Vinciguerra, nell’intervento in Consiglio
ha specificato che il personale non è in
esubero, poiché in questi anni è stato impegnato
all’interno dell’ente nei servizi deficitari, come
cimitero, scuolabus, ufficio sport a seguito di
pensionamento del personale.
Il comune etneo di fronte ad una popolazione
di 50.000 abitanti conta solamente un corpo impiegatizio
di meno di 250 unità a fronte di servizi
espletati che prevedono l’utilizzo di quasi 400
dipendenti.