da lasicilia.it
Continua senza sosta l’attività di antiabusivismo
edilizio e di controllo del territorio da parte dei vigili
urbani di Misterbianco. Dall’inizio dell’anno ad
oggi sono stati numerosi gli interventi a difesa del
territorio. La squadra antiabusivismo ha compiuto,
dall’inizio dell’anno, 142 sopralluoghi: 35 cantieri
edili sono stati sequestrati e in 62 casi sono
state accertate violazioni di norme urbanistiche.
Tredici sono stati, invece, i dissequestri definitivi da
parte della Procura della Repubblica. Nove sono
state le rimozioni temporanei dei sigilli. Su delega
dell’autorità giudiziaria sono avviate 20 indagini, 2
gli interrogatori e un sequestro probatorio e dissequestro
di documenti. I vigili urbani hanno anche
fatto 4 interventi in collaborazione con le altre
forze di polizia.
«I vigili urbani - hanno spiegato il sindaco Ninella
Caruso e l’assessore alla Polizia urbana, Giovanni
Vinciguerra - sono costantemente impegnati sul
fronte della viabilità ma anche della sicurezza del
territorio e dei cittadini. Giornalmente la polizia
municipale è impegnata nell’attività di controllo
ambientale, amministrativo e commerciale, nell’attività
investigativa e di polizia giudiziaria».
I vigili sono impegnati anche per frenare gli
abusi ambientali. Multati alcuni cittadini che si disfacevano
di materiale inerte ai bordi delle strade,
rintracciati e identificati alcuni proprietari di terreni
incolti su cui sono state scoperte delle discariche.