I ragazzi delle scuole dell'obbligo vanno a lezione di legalità. Un'iniziativa dell'Arma dei carabinieri portata avanti in collaborazione con le scuole di Misterbianco affinché i ragazzi sin dalla giovane età vengano educati alla cultura della legalità.
Un ciclo di incontri, tenuti dal comandante della tenenza di Misterbianco, ten. Giuseppe Fiore, che, partendo dall'organizzazione dell'Arma sul territorio, affronta i comportamenti che vanno evitati non solo per salvaguardare la sicurezza personale e non incorrere nei rigori della legge, ma anche per salvaguardare gli altri soggetti.
La Sicilia
16/03/2012
Nel corso dell'incontro, tenutosi nell'istituto comprensivo statale «Aristide Gabelli» che opera nel centro storico, l'ufficiale dell'Arma ha messo in guardia i ragazzi dall'abuso di bevande alcoliche, di sostanze stupefacenti, dalla guida di mezzi utilizzando contemporaneamente i telefoni cellulari. Tutti comportamenti che spesso provocano incidenti gravi e danni alla salute.
Spunti e argomenti interessanti che, come hanno sottolineato il dirigente scolastico, prof. Santo Mancuso, e il ten. Giuseppe Fiore, se affrontati sin dalla giovane età, giocano un ruolo importante per combattere le mafie, le illegalità e i comportamenti devianti e dove la scuola, con i suoi obiettivi educativi, svolge un ruolo importante.
L'incontro sarà replicato in tutte le altre scuole del territorio.