Via la strozzatura sulla Ss 121

Lavori SS 121da lasicilia.it
E’ stata eliminata la strozzatura sulla Ss 121 nella corsia
di imbocco alla tangenziale. I lavori di allargamento
e raddoppio della corsia avevano spinto l’amministrazione
comunale di Misterbianco, guidata dal sindaco
Ninella Caruso, ad approvare un progetto di ampliamento
sfruttando lo spazio dell’attiguo canalone di
scolo, che adesso scorre sotto il livello della strada.
I lavori nei mesi scorsi avevano causato un rallentamento
del traffico nella zona, ma adesso l’eliminazione
dell’ultima barriera permette alle migliaia di auto
in transito ogni giorno di scorrere velocemente senza
causare lunghe file.
«L’ampliamento della curva di innesto - hanno detto
il sindaco Caruso e l’assessore ai Lavori pubblici, Rosario
Patanè - era diventato un intervento urgente
anche per la stessa sicurezza degli automobilisti, oltre
che per velocizzare il traffico che in alcune ore del giorno
causava rallentamenti e lunghe file di automezzi».

Il costo dell’opera, inserito nel piano triennale delle
opere pubbliche, è stato di 360 mila euro, grazie all’accensione
di un mutuo con la Cassa depositi e prestiti
in quanto non sono stati necessari espropri, essendo
l’area occupata già di proprietà comunale.
Non è questa l’unica opera di ammodernamento che
riguarda la Ss 121, diventata, nel tratto in cui attraversa
la zona commerciale di Misterbianco, un’arteria di
vitale importanza non solo per i collegamenti con la
circonvallazione di Catania e con la tangenziale, ma
anche per le importanti aziende che vi operano ormai
da decenni.
Infatti, il tratto di competenza comunale sarà messo
in sicurezza con il prossimo avvio di un progetto che
prevede una spesa di 2 milioni e centomila euro, finanziati
in gran parte con il Por Sicilia, e un importo residuo
attraverso l’accensione di un mutuo la Cassa depositi
e prestiti. Il progetto servirà a modificare le
barriere di sicurezza stradali e lo spartitraffico attualmente
in cemento, che sarà sostituito con quello a norma,
oltre all’installazione dell’impianto elettrico, attualmente
inesistente, e il rifacimento del manto stradale.

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

tags: