Cari lettori, in questo numero del nostro bollettino tentiamo di descrivere alcuni aspetti della crisi che giornalmente, con la normalità dell’emergenza, continua a fare compagnia alle nostre preoccupazioni. Siamo immersi in labirinti “unicursali” sempre più intricati e contorti. L’Italia è l’unico paese al mondo dove non esiste la normalità, tutto è emergenza.
Emergenza rifiuti, emergenza incendi, sanità, cani randagi, stupri, ordine pubblico, disoccupazione, banche, economia, nomadi, extracomunitari, scuola, lavoro, ecc, ecc.
Un fenomeno, per essere definito emergente, deve essere inaspettato e imprevedibile, come la forma e il comportamento di uno stormo di uccelli o di un branco di pesci . La gestione della cosa pubblica no! Altrimenti che ci stanno a fare i preposti per far funzionare lo Stato e le istituzioni locali? Non possiamo accettare che tutto diventi emergenza, e che tutto deve essere trattato con provvedimenti “straordinari”. Che fine ha fatto l’ordinario? L’esempio del “caro bolletta rifiuti” è diventato un intrigo senza via di fuga ai nostri problemi economici e che nessun amministratore ha voglia e volontà di affrontare. Operatori ecologici tenuti sul filo del collasso nervoso, stipendio si, stipendio no. Stipendio ni.
Così da mesi. Mentre i sindaci, il fronte più arretrato, hanno alzato bandiera bianca. La Regione Sicilia si accorge solo adesso dello sfascio. Come se in tutto questo tempo fossero stati chi sa dove. Solo adesso pensano di voler commissariare gli Ato e di cartolarizzare i debiti.
Ringraziamo la redazione di “Misterbianco.com” e del Sito di Enzo Arena che, gentilmente e democraticamente ci ospitano ogni mese, dando prova di pluralismo e libertà di espressione.
Il ringraziamento va a chi contribuisce a contrastare il degrado politico-sociale della propria comunità con gli strumenti dell'informazione e della cultura della legalità.
leggilo![]() |
scarica i bollettini dei mesi passati |
Via Lenin n° 73 -Lineri - Misterbianco
info: frazioniinmovimento@hotmail.it