Auto contro un palo: muore diciannovenne

Incidenteda lasicilia.it
Lo schianto contro un palo dell’Enel ha causato la
morte, domenica sera, di un giovane di 19 anni che
in compagnia di due amici percorreva la via S.
Margherita
, a Misterbianco. Erano da poco trascorse
le 22,30 quando tre giovani coetanei, a bordo
di una Renault Megane, stavano transitando
nella via S. Margherita, una strada fuori dal centro
urbano che porta in contrada Madonna degli Ammalati,
quando, poco prima dell’incrocio con via
Landolina
, l’auto, per cause ancora da accertare, invadeva
la corsia opposta e, dopo aver distrutto la
rete metallica di confine, si schiantava contro un
palo.
A seguito dell’urto la vettura si ribaltava finendo
la propria corsa sulla carreggiata, proprio in mezzo
alla corsia.

A causa del forte urto i cristalli dell’auto s’infrangevano
e il giovane Emanuele Schillaci veniva sbalzato
fuori e finiva sull’asfalto privo di vita a seguito
di un forte trauma cranico.
Il giovane si trovava seduto nel sedile posteriore
ed è stato l’unico a essere stato sbalzato fuori
dall’abitacolo, mentre i due amici sono rimasti illesi,
riportando solo qualche piccolo trauma.
Sul posto si sono recati subito i carabinieri della
locale tenenza, ma per il giovane purtroppo non
c’era più nulla da fare, poiché è deceduto sul colpo.
I militari hanno posto sotto sequestro il mezzo e
stanno cercando di ricostruire la dinamica dell’incidente,
che poteva avere un bilancio più pesante.
Tutto gli elementi in possesso ai carabinieri fanno
ritenere che l’autovettura marciasse a una velocità
sostenuta, tanto che nell’urto ha perso anche
una ruota, precipitata nel sottostante agrumeto,
anche perché dopo lo schianto l’auto si è almeno
una volta ribaltata. Saranno comunque gli accertamenti
in corso a ricostruire la dinamica.
E’ pensabile, dal momento che il test alcolico a
cui è stato sottoposto il guidatore pare abbia dato
esito negativo, che l’auto, uscita dalla curva, dopo
avere sbandato sia finita a ridosso della recinzione
con le due ruote laterali perdendo il proprio
assetto.

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

tags: