Rassegna stampa

L'ARPA e il CNR presentano a Motta l'applicazione "Nose" per la segnalazione informatica delle molestie olfattive

NoseL’avevano chiesto da tempo a gran voce i Comitati No discarica e gli ambientalisti, e la Commissione straordinaria di Misterbianco se n’era fatta portavoce. Ed ecco realizzarsi in un cinema di Motta S. Anastasia - in sinergia fra pubblico e privato - l’atteso incontro tecnico illustrativo sull’app “Nose”, il progetto realizzato dall’Arpa con il Cnr (Consiglio nazionale delle Ricerche) e l’Isac (Istituto di Scienze dell’atmosfera e del clima) per ricevere le segnalazioni anonime e georeferenziate sulle “molestie olfattive” nelle aree ad elevato rischio ambientale; un progetto partito dalle aree petrolchimiche del Siracusano e di Milazzo ed esteso da fine gennaio a quelle di Catania, Misterbianco e Motta S.A. interessate dalle discariche, ma ancora poco conosciuto e utilizzato dalla popolazione etnea.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
01/08/2020

"Partecipazione" per condividere idee di "rinascita" - L'inedita assemblea congiunta di 5 Stelle e "Attiva Misterbianco"

Attiva e 5 StelleLa “partecipazione”, denominatore comune dei due meetup cittadini “5 Stelle” e “Amici a 5 Stelle” e del gruppo sociopolitico “Attiva Misterbianco”. Un’inedita assemblea pubblica congiunta su “Governo del territorio, sviluppo locale, tutela dell’ambiente e partecipazione dei cittadini”, partendo dal Piano regolatore generale e dalle Zes (Zone economiche speciali), due temi recentemente al centro delle attenzioni.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
20/07/2020

Ex locali Asp di via Galilei all’abbandono. Marano (M5S): “perché non si recupera un patrimonio immobiliare della Regione?”

La deputata regionale del Movimento Cinque Stelle Jose Marano ha presentato un’interrogazione per chiedere chiarimenti in merito ai locali, di proprietà della Regione, di via Galilei che in passato avevano ospitato l’Asp e che, adesso, sono in abbandono nonostante la stessa azienda sanitaria sia alla ricerca di un immobile.

catanianews.it
20/07/2020

Coronavirus in Sicilia, sette positivi a Misterbianco mini focolaio individuato anche a Gravina di Catania

CoronavirusSono attualmente 18 i casi positivi riscontrati a Catania, cinque dei quali sono ricoverati al reparto di Malattie infettive del San Marco, l’unico ospedale che ancora ospita pazienti di coronavirus di tutta la provincia pur non avendo avuto alcuna ufficialità. 13 invece i casi in isolamento a casa seguiti dalle Usca, le unità territoriali dell’Asp. Uno dei soggetti ricoverati da qualche giorno si è leggermente aggravato e i medici lo stanno trattando in semintensiva col casco Cpap per favorire la respirazione.

Giuseppe Bonaccorsi
lasicilia.it
20/07/2020

Pages

Subscribe to Rassegna stampa