Comunicato

Per noi non è una festa!

Corteo Fiaccolata - MisterbiancoMentre il PD tiene a Catania per la prima volta la sua festa nazionale, a pochi chilometri di distanza c’è un luogo che è diventato nell’opinione pubblica simbolo di degrado ambientale, morale e politico. Questo luogo, tristemente famoso, sito tra i comuni di Misterbianco e Motta Sant’Anastasia, è la discarica abusiva per eccellenza, a poche centinaia di metri dai centri abitati, che sotterra più di un sesto dei rifiuti dell’intera Sicilia.

I Comitati No Discarica di Misterbianco e Motta

Il Sindaco Di Guardo stamani ha presentato l'ennesima denuncia per i disagi dei miasmi provenienti dalla discarica

Comune di MisterbiancoCOMUNICATO STAMPA del 25 agosto 2016
Stamani in presenza di forti fetori provenienti dalla vicina discarica, il sindaco Nino Di Guardo si è recato al Comando della Tenenza dei Carabinieri di Misterbianco ed ha presentato una nuova denuncia, la sesta dopo quella depositata lo scorso 18 luglio, da inoltrare alla Procura della Repubblica di Catania per la “gravissima condizione di disagio ambientale subita dalla comunità stamattina” che rende l'aria irrespirabile per il propagarsi dei fetori provenienti dalla vicina discarica di “Tiritì” ormai chiusa e quella ancora attiva di “Valanghe d'Inverno” in territorio di Motta S. Anastasia ma a poche centinaia di metri dal centro storico di Misterbianco.

Ufficio stampa
Carmelo Santonocito

Aperte le iscrizioni per il corso su "Come avviare un'attività in Franchising"

Confcommercio MisterbiancoConfcommercio Misterbianco, in collaborazione con Assofranchising, è lieta di comunicare che sono aperte le iscrizioni per il corso su "Come avviare un'attività in Franchising". Tale corso verrà svolto presso la nostra sede di Misterbianco ed avrà un costo di soli € 50,00+IVA. Durata: 6 ore.

Confcommercio Misterbianco

Il Sindaco Di Guardo interviene presso la direzione dell'ASP per scongiurare il trasferimento di servizi dal territorio. Domani sara' pubblicato sul sito istituzionale dell'ASP il bando di interesse per la ricerca dei locali

Comune di MisterbiancoCOMUNICATO STAMPA del 24 agosto 2016
Per scongiurare la chiusura di alcuni uffici territoriali dell'ASP in seguito alla dichiarata inagibilità del plesso che opera da decenni in via Galileo Galilei, ospitando alcuni laboratori, l'ufficio vaccinazioni, la guardia medica ed il 118 il sindaco Nino Di Guardo è stato da ieri in contatto con la dirigenza dell'ASP per evitare che il territorio rimanesse sprovvisto di tali servizi.

Ufficio stampa
Carmelo Santonocito

Il Sindaco Di Guardo: "Basta con le ambiguità la discarica va chiusa subito io al suo posto lo avrei già fatto"

Comune di MisterbiancoCOMUNICATO STAMPA del 20 agosto 2016
“Basta con le ambiguità, se il sindaco di Motta S. Anastasia ha il potere di chiudere la discarica, lo eserciti subito, io al suo posto lo avrei già fatto.”
Sono le parole del sindaco di Misterbianco Di Guardo in risposta all’affermazione che il sindaco di Motta S. Anastasia Carrà è pronto a chiudere la discarica se siano certificati danni alla salute dei cittadini.

Ufficio stampa
Carmelo Santonocito

Inviati alla Procura della Repubblica di Catania i risultati dell'Arpa Di Guardo: “Abbiamo la forza morale e giuridica per condurre questa battaglia per la vita delle nostre comunità”. Richiesto incontro urgente al presidente della regione Crocetta

Comune di MisterbiancoCOMUNICATO STAMPA del 19 agosto 2016
“Ho inviato lo studio sull'inquinamento redatto dall'Arpa riguardante i risultati sulla qualità dell'aria alla Procura della Repubblica di Catania”. Esordisce così il sindaco di Misterbianco Nino Di Guardo nell'incontro tenuto stamani in sala giunta per illustrare le iniziative che il comune intraprenderà per scrivere la parola fine alla definitiva chiusura della discarica dei rifiuti.

Ufficio stampa
Carmelo Santonocito

Conferenza stampa domani ore 10,30 sala giunta. Di Guardo. "Una battaglia per la vita". Le iniziative da intraprendere in seguito ai risultati dell'Arpa

Comune di MisterbiancoCOMUNICATO STAMPA del 18 agosto 2016
In seguito ai risultati resi noti dall’ARPA di Catania riguardanti il monitoraggio dell’aria e la provenienza dalle discariche di Tiritì e Valanghe d’Inverno dei fetori che ammorbano il territorio dei comuni di Misterbianco e Motta S. Anastasia si terrà domani (venerdì) mattina alle ore 10,30 in sala giunta del Municipio di Misterbianco una conferenza stampa del sindaco Nino Di Guardo per illustrare le iniziative che il comune intende intraprendere affinché venga immediatamente decretata la chiusura della discarica Valanghe d’Inverno già illegittima in quanto a meno di cinque chilometri del centri abitati ed avviata urgentemente la copertura e bonifica della discarica di Tiritì.

Ufficio stampa
Carmelo Santonocito

L'inquinamento esiste e viene dalla discarica. La prova è stata certificata dai rilevamenti dell'arpa

Comune di MisterbiancoCOMUNICATO STAMPA del 12 agosto 2016
“Adesso abbiamo la certezza che l’inquinamento viene dalla discarica” Queste le prime parole del sindaco Nino Di Guardo al termine della conferenza stampa della struttura territoriale dell’ARPA di Catania che ha monitorato la qualità dell’aria con una propria centralina dal 5 al 25 luglio scorso accertando non solo la puzza persistente causata da mercaptani, gas maleodoranti, ma una quantità di metano fuori dalla norma, metano che i cittadini non percepiscono in quanto inodore. “Questo studio ci da la prova – ha dichiarato Di Guardo – che questa discarica ha prodotto danni immensi ed adesso il presidente Crocetta, che ha disposto l’accertamento, deve prenderne atto. Altro che battaglia ideologica, del quale ero stato accusato dal presidente, è una battaglia per la salute della nostra comunità.”

Ufficio stampa
Carmelo Santonocito

Domani conferenza stampa del Sindaco Di Guardo per illustrare i dati rilevati dalle centraline dell'Arpa

Comune di MisterbiancoCOMUNICATO STAMPA del 11 agosto 2016
Domani (venerdì) alle ore 10,30 in sala Giunta del palazzo municipale di via S. Antonio Abate il sindaco Nino Di Guardo terrà una conferenza stampa per rendere pubblici i dati rilevati alla centralina dell'ARPA installata in contrada Sieli per monitorare la qualità dell'aria in seguito alle esalazioni provenienti dalla discarica chiusa di Tiritì e da quella adiacente ed ancora attiva di Valanghe d'Inverno nel comune di Motta S. Anastasia.

Ufficio stampa
Carmelo Santonocito

Messaggio del Sindaco Di Guardo a chiusura dei festeggiamenti patronali in onore di S. Antonio Abate

Nino Di Guardo - MisterbiancoIeri sera si è conclusa la festa grande del nostro Patrono. Un grande evento che ha visto la straordinaria partecipazione di una comunità che si è mobilitata rendendo omaggio a Sant'Antonio. Con l'occasione, tanti concittadini sono rientrati dalle loro residenze in giro per l'Italia per seguire da vicino la festa.

Antonino Di Guardo
Sindaco
9/08/2016

Pages

Subscribe to Comunicato