Ieri 14 novembre 2016, alle ore 11, presso i locali del Palazzo del Senato, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del nuovo gruppo consiliare “Guardiamo Avanti”, che fa capo al Vice Sindaco di Misterbianco Marco Corsaro ed al consigliere comunale e nuovo capogruppo Rosa Zanghì, provenienti entrambi da “Sicilia Democratica”, i quali dichiarano... foto
Il Gruppo Consiliare "Guardiamo Avanti"
Marco Corsaro
Rossella Zanghì
COMUNICATO STAMPA del 14 novembre 2016
Il sindaco di Misterbianco Nino Di Guardo e quello di Motta S. A. Anastasio Carrà hanno accolto questo pomeriggio il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti davanti al Palazzo del Senato dove erano in attesa anche un gruppo dei Comitati NO discarica dei due comuni. foto
COMUNICATO STAMPA del 12 novembre 2016
Promessa mantenuta quella del Ministro Gian Luca Galletti, che domani pomeriggio alle 15,00 sarà a Misterbianco in visita al Palazzo del Senato dove ad attenderlo ci sarà il sindaco di Misterbianco Nino Di Guardo ma anche quello di Motta S. Anastasia Carrà.
Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale di Catania, che mette assieme diverse realtà sociali, culturali e politiche, dall’Anpi all’Arci, dai Territori per il No/Zero Waste Sicilia agli Studenti per il NO, fino ai comitati Scelgo No di recente costituzione, comunicano che giovedì 10/11 alle ore 18,00, presso la Sala Russo della camera del lavoro CGIL CT, si terrà un’importante iniziativa referendaria alla presenza della partigiana, scrittrice e pacifista Lidia Menapace.
Siamo, come ogni comitato territoriale, un soggetto composito che ha al suo interno molteplici competenze, finora abbiamo messo in campo azioni sociali, politiche, legali e anche di legittimo ostruzionismo, sempre basandoci sulla profonda convinzione che tutta la normativa sulla gestione dei rifiuti tra Misterbianco e Motta sia stata ampiamente violata sin dall’apparire della “prima buca” per sotterrarci i rifiuti alla fine degli anni ‘70, discarica chiusa una prima volta nel 1992 riaperta nel 1997, con provvedimento provvisorio (quanto provvisorio lo abbiamo poi visto); è sequestrata, nel 1998, dall’autorità giudiziaria, perché i titolari erano sotto inchiesta.
COMUNICATO STAMPA del 8 novembre 2016
“Abbiamo avuto ampie rassicurazioni sui passi che la regione compirà – ha esordito il sindaco di Misterbianco Nino Di Guardo – ma la nostra attenzione non verrà meno fino a quando non sarà chiusa la discarica Valanghe d’Inverno e bonificata quella di Tiritì.” foto
COMUNICATO STAMPA del 7 novembre 2016
Di Guardo: “Incontro positivo e cordiale, tra sette giorni via l’umido e dopo anche la frazione secca”. Domani ore 10,00 conferenza stampa. foto
COMUNICATO STAMPA del 6 novembre 2016 Per domani pomeriggio alle ore 16,00 il sindaco di Misterbianco Nino Di Guardo ed il sindaco di Motta S. Anastasia Carrà saranno a Palermo per un incontro con il presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta circa i provvedimenti in itinere che riguardano la discarica di contrada Valanghe d’Inverno in territorio di Motta S. Anastasia ma vicinissima al centro storico di Misterbianco.
COMUNICATO STAMPA del 4 novembre 2016 “Meglio tardi che mai”.
Sono le parole del sindaco Di Guardo alla notizia che il Governo regionale presieduto dall’on. Crocetta sta predisponendo le carte per inviare all’estero i rifiuti della Sicilia.
COMUNICATO STAMPA del 4 novembre 2016
Stamattina dopo la celebrazione di una messa in suffragio dei caduti in chiesa Madre alla presenza degli alunni delle scuole del territorio e delle autorità civili e militari, si è snodato un corteo che percorrendo le vie Giordano Bruno, Matteotti e Garibaldi ha raggiunto piazza Mazzini, dove il vice sindaco Marco Corsaro ha deposto una corona d'alloro ai piedi del Monumento ai caduti di tutte le guerre. foto