Il consiglio comunale di Misterbianco ha approvato con 25 voti a favore la mozione di adesione all'iniziativa di protesta dell'Anci-Sicilia per la gravissima situazione economica e finanziaria dei Comuni siciliani.
Un dibattito che ha fatto emergere l'obiettiva gravità della situazione a fronte della continua riduzione dei trasferimenti statali e regionali e delle allarmanti nuove normative sui bilanci comunali («di cassa») che preannunciano il rischio di un diffuso «dissesto programmato» degli Enti locali; a parte il reiterato blocco delle assunzioni (222 i dipendenti comunali oggi sul possibile «tetto» di 350).
E l'assessore Mancuso, condividendo l'allarme espresso in aula dalla presidente della commissione Bilancio, prof. Buzzanca, e da vari consiglieri - ma confermato anche dai funzionari responsabili degli uffici competenti - ha comunicato l'adesione dell'Amministrazione alla mobilitazione di protesta.
Nel frattempo, mentre il consigliere Domenico Marchese ha comunicato la propria adesione al «Movimento Volontari per Misterbianco», di cui è stato anche nominato capogruppo, si sta ufficializzando il passaggio al Gruppo Pd (capogruppo Cristian Vitrano) dei consiglieri Paolo Orlando e Salvo Puglisi: «Una collaborazione spontanea e naturale - tengono a precisare gli interessati - che noi tre consiglieri abbiamo verificato da tempo durante alcune importanti fasi della vita amministrativa del nostro paese, proponendo e ottenendo assieme ad altri l'approvazione in Consiglio comunale del "bonus di benvenuto" per i bambini nati nel 2014, delle "borse di studio" per gli studenti misterbianchesi e della "istituzione di un capitolo destinato al finanziamento di nuove imprese giovanili"».
La Sicilia
13/03/2015