4 Novembre 2013, Misterbianco a ricordo e monito

4 Novembre 2013Lunedì 05/11/2012 scrivevo su misterbianco.com: “L'importanza di non dimenticare”, e mi lamentavo della scarsa attenzione data al 4 Novembre. In questa giornata si intende ricordare, in special modo, tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria.

Un festa solenne, corale, condivisa. La festa di tutto il Popolo Italiano. Delle sue Forze Armate, che il 4 novembre 1918 conquistarono la Vittoria, ma anche del popolo che lavorò e soffrì coi suoi soldati. La festa dell’orgoglio di una nazione che non fu messa in ginocchio, ma seppe riscattarsi e imporsi all’ammirazione del mondo. Una festa per una bandiera che l’unica per tutti: il Tricolore.

Proprio in questi giorni tutta l’Italia discute sulla mancanza di valori, di una cultura condivisa, di fiducia nel futuro.;tutti si interrogano su cosa fare, dove guardare; ed è proprio dalla nostra memoria collettiva ,che è parte integrante della nostra identità ,che dobbiamo ritrovare quella forza e quell’attaccamento ai valori di una nazione che ha bisogno di idealisti, di gente che ama il proprio paese, la propria terra, facendo il possibile per migliorarla.

Oggi, con gioia, ho condiviso questa giornata di festa con i ragazzi delle scuole Misterbianchesi e con le autorità civili e militari intervenute a Piazza Mazzini. Ma in questa giornata della “Memoria” non si può però sottacere l’assenza del primo cittadino (ormai ufficialmente dichiaratosi allergico alla ricorrenza) nonché l’incuria e la mancanza di manutenzione in cui versa il nostro “Monumento” ai Caduti, pulito e scerbato per l’occasione dagli operai del Comune!

Marco Corsaro

tags: