Rassegna stampa

Misterbianco, bonus sanitario il 30 aprile scade il termine

Comune di Misterbiancoda lasicilia.it
Scadranno il prossimo 30 aprile, i termini per presentare le domande per accedere al bonus socio sanitario a favore dei nuclei familiari di Misterbianco, con a carico anziani non autosufficienti o con gravi disabilità. Il buono di sostegno economico, previsto dall’art. 10 della legge regionale 10/03, è destinato alle famiglie di Misterbianco che mantengono o accolgono anziani di età superiore ai 69 anni, in condizioni di autosufficienza o disabili gravi.
«Il Comune di Misterbianco - hanno detto il sindaco Caruso e l’assessore ai Servizi sociali, Santonocito - è sempre attento alle esigenze delle fasce più svantaggiate e si è attivato per garantire alle famiglie la giusta assistenza. Il contributo economico è un sostegno concreto alle famiglie che ne hanno bisogno per accudire gli anziani con gravi problemi di salute».
I moduli per presentare le richieste sono disponibili sul sito Internet www.comune.misterbianco.ct.it/ o negli uffici dei Servizi sociali, in via Madonna del Rosario 13.

Misterbianco, per lavori fognari nuova viabilità in via Plebiscito

lavorida lasicilia.it
Nuove difficoltà alla circolazione, questa volta all’interno del centro storico, a seguito dei lavori di realizzazione delle fognature nella zona sud del centro abitato. Dopo il posizionamento delle condotte su via Garibaldi e l’avvio dell’altro lotto in via Fratelli Cervi, a ridosso della zona commerciale, i lavori adesso continuano su via Plebiscito.

I problemi del polo commerciale domani riunione degli esercenti

Confcommercioda lasicilia.it
Torneranno a riunirsi domani, lunedì 12, alle ore 10,30, i
commercianti del polo commerciale di Misterbianco nei locali
di via Galileo Galilei 76.

«L’incontro mira a cogliere il momento storico che ci obbliga a
una presa di coscienza e a una gestione diversa delle
problematiche che ci affliggono e degli obiettivi nuovi e
possibili da raggiungere
- spiega in un comunicato il presidente
della Confcommercio di Catania, Riccardo Galimberti - inoltre è
necessario favorire la conoscenza diretta tra gli operatori perché
insieme si intraprenda un nuovo cammino, ritrovando nuovo
vigore per fare scelte necessarie che consistono nell’utilizzo di
idee innovative e nel perseguire una rinnovata mentalità».

Obiettivo dell’incontro, dunque, definire insieme i problemi,
proporre le soluzioni, costruire una piattaforma di iniziative
comuni per garantire un futuro al polo commerciale di
Misterbianco.

«Rimbocchiamoci le maniche superando le logiche della propria
individualità
- esorta Galimberti - perché purtroppo è
dimostrato che anche l’eccellenza degli individui, se non posta
in reciproca sinergia, non favorisce il gioco di squadra e i
risultati sono sotto gli occhi di tutti».

Pallavolando entra nel vivo

pallavolandoda corrieredelsud.it
Seconda settimana di gare nella tredicesima edizione del progetto “Pallavolando”, organizzato dal Circolo Didattico De Amicis, dalla Fipav Catania e dell’associazione H&G con l’importante contributo dell’associazione Sport Volley Catania.
Settantasei le squadre in rappresentanza di cinquanta scuole di Catania e provincia. Alla scuola De Amicis di Catania – via Escrivà – si è svolto il secondo turno con la squadra di casa, la D’Annunzio, la De Amicis di Tremestieri e la Di Guardo. Le due gare sono state precedute dall’incontro con i giocatori della Castellana Kerakoll Acireale, Giuseppe Boscaini (il capitano della squadra allenata da Alessandro Giuffrida) e Roberto Arena, centrale tra i più prolifici della B2. Gli aspiranti pallavolisti hanno accolto con grande entusiasmo il momento organizzato e le parole dei due giocatori.

Chi ben comincia è a metà dell’opera

ASD Citta' di Misterbianco

Il risultato positivo dell’ ASD-Città di Misterbianco contro l’Atletico Palagonia proietta la squadra verso la finale dei play off del girone C, che verrà giocata sabato 10 aprile alle ore 18:30 a Militello.
I pronostici della partita davano per vincente la squadra avversaria, ma già nei primi cinque minuti gli etnei , grazie alla grinta del capitano Enzo De Luca , portano a segno le prime due reti del vantaggio.
In campo si assiste ad un ottima coordinazione tra attacco e difesa ,il quintetto non permette agli avversari di spostare il gioco nella propria metà campo, facendo intendere la volontà dei padroni di casa di vincere la partita.

Michela Santonocito

Montepalma, due parchi gioco diventeranno presto parcheggi

parcheggida lasicilia.it
I due parchi gioco di via Milano, all’angolo con via
Genova, nel quartiere periferico di Montepalma, saranno
trasformati in parcheggi. A deciderlo, dopo le numerose
sollecitazioni dei cittadini residenti della zona, è stata
l’amministrazione comunale di Misterbianco.
«Abbiamo ascoltato le richieste dei cittadini – ha detto il
sindaco di Misterbianco Ninella Caruso – che lamentano
la troppa vicinanza del parco giochi alle abitazioni
private e i ripetuti schiamazzi soprattutto nelle ore
pomeridiane e notturne. L’amministrazione impegna
ogni anno somme cospicue per la manutenzione dei
parchi gioco, soldi che nella maggior parte dei casi non
bastano».

Tia, è un gioco al massacro

Simeto Ambienteda lasicilia.it
"La notizia è priva di fondamento. Il ricorso
al Tar non è contro i commissari
arrivati per l’approvazione delle tariffe,
ma era contro l’ordinanza fatta a Misterbianco
nel dicembre del 2009, in
base alla quale il commissario sospendeva
i termini di prescrizione per la
Tia 2004"
.
A parlare è il presidente della
commissione provinciale per i rapporti
con le Ato di Confcommercio Catania,
Serafino Caruso che spiega qual
era l’obiettivo che si voleva raggiungere
con il ricorso presentato proprio da
Confcommercio.
"Giocando sull’equivoco
- continua il presidente Caruso - si
voleva far credere che si trattasse di
tutte le bollette Tia, ma così non è. C’è
un gioco al massacro, che determina
una situazione di confusione totale. Alla
fine chi paga è sempre il cittadino".

Gemellaggio della «Gabelli» con una scuola di Giampilieri

 A. Gabellida lasicilia.it
Un gemellaggio tra due scolaresche è il risultato della
visita che gli alunni dell’istituto comprensivo «Aristide
Gabelli»
di Misterbianco hanno compiuto a Giampilieri
nel plesso intitolato a «Pasquale Simone Neri», che ha
sacrificato la propria vita per salvare alcuni ragazzi a
seguito del disastro causato da frane e smottamenti
che hanno colpito lo scorso anno la zona del Messinese
e soprattutto la frazione di Giampilieri superiore,
causando numerose vittime.
Una visita che conclude due progetti extracurriculari
dedicati alla «Manualità e tecnologia» e alla «Madida al
forno a microonde»
, che ha avuto come filo conduttore
l’approfondimento delle tradizioni e della cultura della
civiltà siciliana.

Rapina in banca: arrestato per scontare pena residua

In manetteda lasicilia.it
E’ stato rintracciato e arrestato dai carabinieri della tenenza di Misterbianco il 28enne Daniele Contarino per scontare la pena residua di un anno e quattro mesi a seguito di una rapina compiuta nell’ottobre del 2001 a Torino ai danni di un istituto di credito. L’uomo venne arrestato e poi rimesso in libertà per scadenza dei termini della custodia cautelare. Adesso è stato nuovamente arrestato in seguito alla condanna ed è stato trasferito nella casa circondariale di piazza Lanza a Catania.

Chiude tratto della Ss 121

tratto della Ss 121Da martedì 6 aprile riprenderanno
i lavori di ammodernamento sulla
strada statale 121, nel tratto che attraversa
la zona commerciale di
Misterbianco.
Dopo la pausa nell’esecuzione
dei lavori voluta dall’amministrazione
comunale per evitare disagi
ai cittadini, agli automobilisti e ai
clienti che si recano in questi giorni
in massa nella zona dei negozi
nel periodo pasquale, da martedì
ripartiranno i lavori e si comincerà
con l’eliminazione e la relativa sostituzione
dello spartitraffico centrale
in cemento che divide le due
corsie.
Un intervento che non potrà essere
effettuato a traffico aperto, come
è avvenuto per la sostituzione
del guardrail laterale e quello sui
due cavalcavia, per il quale si è scelto
solamente una riduzione della
corsia, che comunque, in seguito al
restringimento, ha causato un allungamento
della fila di autovetture
soprattutto in direzione Catania.
Motivi di sicurezza per le maestranze
impegnate nel cantiere e
per gli automobilisti in transito
hanno imposto alla direzione dei
lavori la chiusura al traffico di una
corsia dell’arteria, che avverrà a
partire da martedì mattina.

Pages

Subscribe to Rassegna stampa