Tasi: ecco scadenze, aliquote e destinatari

IUC - MisterbiancoTramite un manifesto a firma del funzionario responsabile dei Tributi, dott. Mario Coco, il Comune di Misterbianco ha reso note scadenze, aliquote e destinatari per il 2014 della Tasi (Tributo comunale sui «servizi indivisibili», previsto dalla legge di stabilità 2014) nelle more dell'approvazione - da parte del Consiglio comunale - del Regolamento di applicazione dell'Iuc di cui la Tasi è una componente.

La Tasi è pagata da chi possiede o detiene a qualsiasi titolo fabbricati. Per il 2014, a Misterbianco l'aliquota ordinaria è il 2,5 per mille per tutte le fattispecie imponibili; invece per i fabbricati rurali a uso strumentale e per le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 l'aliquota è dell'1 per mille. Non sono state previste detrazioni. E' pari a zero l'aliquota per tutte le fattispecie assoggettate ad aliquota Imu del 10,60 per mille; sono esclusi dalla Tasi i terreni agricoli.

Non è previsto alcun avviso di pagamento ai contribuenti, che dovranno provvedere al versamento del tributo «in autoliquidazione», con le stesse modalità di calcolo previste per l'Imu, utilizzando esclusivamente il modello F24 (codice tributo 3958), ovvero l'apposito bollettino di conto corrente postale compatibile. Per il solo anno 2014, le scadenze per il versamento sono state fissate dal Comune in due rate, rispettivamente al 16 ottobre 2014 per l'acconto (del 50 per cento del tributo dovuto) e al 16 dicembre per il saldo del rimanente 50%.

Nel frattempo, si ricorda che a fine ottobre scade il termine per il pagamento - sempre con mod. F24 (codice tributo 3944) - della seconda rata di acconto della Tari 2014 (la tassa sui rifiuti) la cui prima rata scadeva a luglio scorso.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
20/09/2014

tags: