Dal mese di luglio Misterbianco, per chi non lo sapesse, è stato un paese festaiolo: S. Antonio, Madonna degli Ammalati, Sonica... musiche e spari a bizzeffe per non parlare poi del Carnevale dove si continuano a sfoggiare vestiti colorati e sfavillanti... la crisi non esiste.
Dobbiamo ancora sapere che tutte le vie del paese sono arricchite da paletti di vari colori che danno un fascino particolare al paesaggio. Paletti che, impiantati subito dopo le elezioni amministrative, continuano ad essere messi anche oggi in luoghi dove non se ne vede la necessità (vedi via S. Giuseppe). Paletti a iosa che già cominciano a invecchiare e a piegarsi e rompersi, presentando uno scenario di disordine e bruttezza. Nel mio paese il Sindaco fa accordi sulla parola (a quanto si apprende da confessioni del consigliere Licciardello).
Come se il comune fosse un'impresa a conduzione familiare. Mi si informa inoltre che in questi mesi estivi diversi consiglieri si recavano presso la casa comunale e li si riunivano per effettuare lavori di commissione che duravano solo dieci minuti, e si chiudevano quasi subito perchè mancava il numero legale. Dopo circa dieci minuti si apriva un'altra commissione ma anche questa non decollava.
Qualche consigliere rifiutava il gettone verbalizzandolo. Encomiabile certamente, ma non dimentichiamo che anche se qualcuno rifiutava il danaro, di fatto era presente e quindi non andava sul posto di lavoro creando quindi un disagio per il servizio che doveva prestare. Mi risulta inoltre che i ragazzi del 5S hanno richiesto i verbali delle commissioni, e voglio sperare che in questi non ci siano argomenti tipo “copia e incolla”, sarebbe troppo puerile. Strano paese il nostro paese.