da lasicilia.it
Le strade comunali di contrada Ficarelli e Quartararo cambiano radicalmente il loro volto dopo l'intervento eseguito grazie ai cantieri lavoro finanziati dalla regione.
Quattro di questi progetti riguardavano la sistemazione della strada comunale "Ficarelli" nel tratto iniziale da via Ninì Caruso e nel tratto finale fino all'innesto di via Santa Rita nella zona a nord; la strada comunale "Quartararo" nel tratto compreso tra il sottovia della Tangenziale Ovest fino al passaggio a livello della Ferrovia Circumetnea e nel tratto che va dal casello 8 della Ferrovia Circumetnea fino all'innesto con via Salerno nella parte sud.
In totale sono stati impegnati 60 lavoratori disoccupati per oltre due mesi di lavoro impegnando una spesa complessiva di oltre 343 mila euro.
«Abbiamo nuovamente reso percorribili due strade comunali la cui manutenzione era attesa da tempo - ha detto il sindaco Ninella Caruso - anche perché pur essendo vie di collegamento interne e poco trafficate, sono le uniche strade che collegano il centro con fondi che altrimenti non potrebbero essere raggiunti».
Le strade comunali Ficarelli e Quartararo erano delle antiche mulattiere che nel tempo sono state asfaltate per renderle percorribili dai mezzi ma in alcuni punti la viabilità era risicata.
L'intervento posto in essere dai progetti che sono tati portati a termine oltre ad asfaltare la sede stradale ha provveduto, dove era possibile a rendere più agibile la carreggiata attraverso il parziale taglio dei muri di confine dei vari fondi rustici.
A giorni sarà anche chiuso il cantiere del quartiere di Lineri dove con un ulteriore finanziamento è stata risistemata una piazzetta tra le vie Turi Scordo e Vitaliano Brancati.