"A spasso con Re Burlone"

Carnevale di Misterbianco 2015Stamani alle 11 nel Museo del Costume presso lo Stabilimento Monaco avrà luogo la conferenza stampa di presentazione del Carnevale 2015 di Misterbianco, che giovedì 12 febbraio, in mattinata, vedrà già il centro storico festosamente invaso dai bambini delle scuole "A spasso con Re Burlone" con partenza alle 9,30 da Piazza Dante; e dal pomeriggio animazioni, "maccarrunata" e concerto di Brigantony in Piazza della Repubblica.

Come preannunciato, il programma del Carnevale è stato nel frattempo arricchito di altri eventi riguardanti sia il centro che le frazioni, ferme restando le due sfilate scenografiche in costume di domenica 15 e martedì 17 pomeriggio (dalle ore 17) degli otto gruppi partecipanti quest'anno.

Domenica 15, alle ore 10 da Piazza Pertini (ex Mercato) partirà la "Biciclettata in maschera" a cura del Gruppo "Senza freni", con visita al Museo del Carnevale allo Stabilimento Monaco; alle 16, in Piazza Mazzini (Monumento) il tradizionale annullo filatelico commemorativo; a Lineri invece dalle 9,30 si svolgerà in Piazza Berlinguer il Carnevale dei bambini.

Lunedì 16, dalle 17,30 i costumi più belli sfileranno al "Centro Sicilia", alle ore 18 ballo in maschera al Centro Anziani di Lineri (Via Partigiani d'Italia, 1), mentre alle 21 all'Auditorium Nelson Mandela in via Barone (zona Toscano), avrà luogo in prima assoluta e ad ingresso gratuito lo spettacolo di Nino Romeo "In petra", raffigurazione scenica de "L'imprudenza" o "Lu mastruStaci" di Domenico Tempio.

Fino al 22 febbraio, sarà anche aperta dalle 17 alle 20 alla Galleria civica d'arte la Mostra "Altri orizzonti" del pittore misterbianchese Sebastiano Parasiliti.

Martedì grasso tutte le scuole di Misterbianco rimarranno chiuse. Come di consueto, il carnevale si concluderà nella tardissima serata, dopo la seconda sfilata, con la premiazione dei vincitori Nonostante i tempi difficili, la tradizione continua.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
11/02/2015

tags: