In meno di due mesi, lo scorso anno, avevano portato a termine ben sedici rapine in provincia di Catania ed erano stati arrestati dai carabinieri della locale Tenenza solo per una. Adesso, dopo una lunga e circostanziata azione investigativa durata oltre sette mesi, dovranno rispondere anche delle altre.
A collocare le caselle al proprio posto sono stati i carabinieri che, mettendo assieme i dati delle denunce sul territorio ed incrociandoli con altre informazioni, sono riusciti a sgominare una banda composta da residenti nel centro etneo e con precedenti specifici.
Il Gip del Tribunale di Catania ha emesso ordine di carcerazione nei confronti di Salvatore Agnello, di 23 anni, e Salvatore Giunta, di 41, già detenuti il primo a Catania ed il secondo a Palermo, e Salvatore Bivona, di 30 anni, che si trovava agli arresti domiciliari e trasferito in carcere a Catania oltre ad un incensurato trentasettenne. Si parte da una rapina commessa ai danni di una farmacia di Catania, a settembre dello scorso anno.
In quell'occasione i carabinieri erano sulle tracce di Giunta ed Agnello, tanto da riuscire ad arrestarli in fragranza di reato con la confessione dei due, che nel marzo di quest'anno sono stati condannati in primo grado a cinque anni ciascuno. Le precedenti indagini che avevano portato all'arresto in fragranza, però non sono andate perdute, poiché i militari, grazie anche all'aiuto dei commercianti depredati - che hanno collaborato identificando i volti nelle foto segnaletiche - ed alle sequenze registrate, in alcuni casi, dalle videocamere che hanno consentito di risalire a tutti i movimenti.
L'operazione ad incastro ha avuto, poi, la conferma con i dati rilevati dai ripetitori cellulari installati nelle immediate vicinanze dei negozi rapinati, che confermavano ad ogni singola data ed all'orario della rapina la presenza dei malviventi nella zona.
I carabinieri, inoltre, hanno potuto anche accertare che a capo della banda era il più giovane degli arrestati, Salvatore Giunta, il quale, in base ai riscontri, avrebbe preso parte a quasi tutte le azioni delinquenziali, assumendo il ruolo di organizzatore e che precedentemente aveva alle spalle tre condanne per furto, rapina e detenzione di armi, condanne che adesso dovrà scontare perché i reati sono stati reiterati.
La logistica sarebbe stata, invece, affidata ad Agnello che avrebbe usato la propria abitazione come base, mentre i restanti si sarebbero alternati nei colpi ricoprendo vari ruoli, da autore rapinatore oppure facendo da palo nel corso dell'azione. Il convincimento che si trattava di una unica banda per le sedici rapine i carabinieri della Tenenza l'hanno ricavato proprio nel momento in cui, arrestati i due, a settembre scorso, si è interrotta la serie di rapine che avevano generato allarme tra i commercianti dell'hinterland.
Due dei componenti la banda si sarebbero conosciuti in un cantiere lavoro promosso dal Comune di Misterbianco, che di solito impiega disoccupati per reinserirli nel mondo del lavoro e strapparli a tentazioni delinquenziali. Stavolta, però, l'azione dell'ente pubblico ha prodotto l'effetto contrario.
Sequenza di ben sedici «colpi» messi a segno
Ecco l'elenco completo delle sedici rapine messe a segno dalla banda
1) tra l'1 ed il 5.08.2011 farmacia in Misterbianco bottino € 50 circa;
2) 12.08.2011 distributore in Catania bottino € 1150 circa;
3) 22.08.2011 rapina market nella frazione Poggio Lupo in Misterbianco bottinoo € 730;
4) 25.08.2011 rapina farmacia in Misterbianco (stessa del punto 1) bottino € 300 circa;
5) 27.08.2011 rapina farmacia in Catania bottino € 1450 circa;
6) 1.09.2011 rapina supermercato zona commerciale Misterbianco bottino € 2800 circa;
7) 2.09.2011 rapina supermercato in Gravina di Catania bottino € 780,00;
8) 5.09.2011 rapina farmacia di Aci Castello bottino € 1.200;
9) 6.09.2011 rapina Mc Donald's in Catania bottino € 1370;
10) 10.09.2011 rapina farmacia di Mascalucia bottino € 350;
11) 11.09.2011 rapina altro Mc Donald's in Catania bottino € 1420;
12) 12.09.2011 rapina altro Mc Donald's in Catania bottino € 800;
13) 13.09.2011 rapina Mc Donald's in Acireale bottino € 100;
14) 14.09.2011 rapina parafarmacia di Catania (San Giovanni Galermo) bottino € 300;
15) 16.09.2011 rapina Mc Donald's in Misterbianco bottino € 250;
16) 23.09.2011 rapina farmacia quartiere San Nullo in Catania bottino € 300.
La Sicilia
19/07/2012