Rifiuti, ora la parola passa ai Consigli

Simeto Ambienteda lasicilia.it
La settimana che sta per partire sarà
quella cruciale, decisiva per capire cosa
accadrà da qui ai prossimi due mesi sul
fronte rifiuti nei Comuni gestiti daSimeto-
Ambiente
. Settimana decisiva soprattutto
per nove Comuni, quelli che
ad oggi non hanno sottoscritto il fondo
di rotazione: Paternò, Misterbianco,
Adrano, Biancavilla, Santa Maria di Licodia,
Nicolosi, Motta, Mascalucia, e San
Gregorio. I Consigli comunali convocati
in seduta straordinaria e urgente (Paternò
e Biancavilla si ritroveranno in
aula martedì) dovranno decidere se sottoscrivere
questo nuovo fondo per far
fronte all’emergenza rifiuti, oppure non
firmare.

La sensazione è che alla fine i Consigli
decideranno d’accettare di firmare e
rinviare, come in una lunga agonia, il
problema a settembre. Al momento
non sembra ci siano altre strade percorribili.
Dalla Regione siciliana tutto tace,
e la Serit non ha le somme sufficienti,
date dal riscosso sulle bollette, per sopperire
al costo del servizio. Un invito alla
firma è arrivato dal viceprefetto Angelo
Sinesio che segue la vicenda fin dal
suo esordio, più di un anno fa. Un invito
confermato anche dal deputato nazionale
Salvo Torrisi per poter scongiurare
una possibile emergenza igienicosanitaria.
"La situazione è grave - afferma
il deputato Torrisi - e va subito risolta.
In questo senso rivolgo un appello ai
deputati regionali per guardare alla soluzione
dei problemi che affliggono le
nostre realtà e mettere da parte le crisi
politiche, sicuramente meno importanti
rispetto alle esigenze di intere collettività.
Rispetto all’emergenza un caso a
parte, è rappresentato da Paternò, città
per la quale ho chiesto alle forze dell’ordine
ed al prefetto di avviare un’indagine
viste le tonnellate di rifiuti ancora
oggi presenti in strada. Mi sembra che a
Paternò il disservizio creato sia stato
volontario e pilotato e noi vogliamo vederci
chiaro." Anche il sindaco di Paternò,
Pippo Failla, ha chiesto l’avvio di
un’indagine attraverso un esposto presentato
ai carabinieri. Ed oggi nuova
giornata di passione per quei Comuni
dove persiste lo stato d’agitazione visto
che la raccolta non sarà effettuata.

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

tags: