Giornata di festa all’Istituto “Padre Pio da Pietralcina”, con l’inaugurazione del plesso “Falcone” rinnovato della Scuola dell’infanzia di via Lenin, rimasto chiuso ad inizio anno scolastico per lavori di riqualificazione e messa in sicurezza necessari ora completati. E’ come una scuola “nuova” quella consegnata, grazie al lavoro della ditta e dei tecnici comunali: adeguamenti antincendio e all’impianto elettrico, interventi sui termosifoni e cambio dei pannelli del controsoffitto, cambiati i sanitari e creato un bagno per disabili, ridipinti tutti i locali, risolti i problemi di umidità, insomma una risistemazione quasi totale.
Bambini gioiosi, tra inno nazionale, cori e palloncini, con il sindaco Nino Di Guardo, il vicesindaco Carmelo Santapaola e l’assessore Matteo Marchese che aveva seguito tutti i lavori. Presenti anche l’assessore Caterina Caruso, la presidente del Consiglio comunale Agata Pestoni, alcuni consiglieri comunali, il caposettore P.I. Pinella Di Pietro e Fina Giugno per i Servizi sociali. Soddisfazione diffusa, della dirigente scolastica Patrizia Guzzardi, di tutto il personale dell’Istituto e delle famiglie degli alunni. Con i dolci preparati dalle mamme collaborative dopo avere aiutato nei traslochi e nelle pulizie dei giochi. E la benedizione del parroco Ambrogio Monforte, che nell’oratorio aveva ospitato per tre mesi 6 classi della “primaria”, scortate dai vigili urbani al proprio rientro. Tornano “a casa” 10 sezioni della scuola dell’infanzia, finora ospitate in via Ferrara e in via Modena.
Anche all’Ics Aristide Gabelli sono rientrate nel plesso di via Gramsci le 5 classi finora temporaneamente ospitate all’Istituto S. Angela Merici. Finiti, con gli infissi dei bagni, i lunghi lavori di adeguamento e ristrutturazione del più antico edificio scolastico cittadino, si torna alla normalità e si prepara anche qui una “festa” per una scuola risistemata. Ed altri interventi sulle scuole sono già previsti.
La Sicilia
28/11/2017