da lasicilia.it
Il comune di Misterbianco parteciperà con un proprio progetto al bando pubblico della regione Siciliana per i fondi del Pisu, piano integrato di sviluppo sostenibile, del programma operativo Fers 2007-2013, che intende individuare le città maggiori e i centri medi siciliani come motori di sviluppo nei processi di rafforzamento dell’ attrattività, dell’innovazione e della competitività del "sistema Sicilia".
Il progetto, denominato "Misterbianco città innovativa, solidale e sostenibile", è stato presentato nel corso di un incontro pubblico al quale hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco Ninella Caruso, Salvatore Zinna, Giuseppina De Martino, Agata Bucolo e Andrea Vecchio, presidente dell’Ance provinciale. I progetti, inseriti nel piano di sviluppo urbano, prevedono interventi per avviare collaborazioni tra privato e pubblico in diversi ambiti, dal commercio ai servizi di comunicazione informatizzati, dagli impianti fotovoltaici ad una pista ciclabile.
Al centro del piano, l’ulteriore ristrutturazione del secondo lotto dello Stabilimento Monaco e l’integrazione della mobilità con la metropolitana. Al progetto potranno prendere parte imprese, enti pubblici e religiosi, associazioni, cooperative, consorzi, sindacati ,che vogliono avviare investimenti, altre attività o fare proposte a sostegno degli obiettivi del piano attraverso una "manifestazione di interesse", sottoscritta e presentata riempiendo un apposito modulo che può essere scaricato dal sito del www.comune.misterbianco. ct.it ed inviarlo per posta o fax o di persona ai recapiti dell’Ufficio Politiche comunitarie, via San Rocco Vecchio 35, tel. 095-7556684, fax 095-7556685 o per e-mail certificata all’indirizzo comunemisterbianco@ pec.pec-pa.it.
«Questi progetti - ha sottolineato il sindaco Caruso - sono l’unico modo per poter attingere al residuo di finanziamenti, che offre l’Unione Europea per rafforzare le linee di sviluppo strategico».
LEGGI TUTTO L'ARTICOLO