L'istituto comprensivo “L. da Vinci” di Misterbianco, realizza un progetto a carattere annuale,rivolto agli studenti di classe III.
Referente del progetto prof.ssa Nella Baldanzi.
Istituto comprensivo “ L. da Vinci” di Misterbianco
Progetto
a carattere annuale, rivolto agli studenti di classe III.
Referente del progetto prof.ssa Nella
Baldanzi.
OBIETTIVI TRASVERSALI
v
Sperimentare strumenti e metodi per
facilitare l’apprendimento degli studenti;
v
Avviare all’acquisizione di una
coscienza civica;
v
Promuovere atteggiamenti
propositivi nella ricerca delle problematiche emergenti;
v
Acquisire responsabilità e
partecipazione nel lavoro d’equipe.
OBIETTIVI SPECIFICI
- Conoscere
il territorio prescelto; - Analizzare
le proprietà chimico-fisiche dell’acqua; - Comprendere
l’importanza della risorsa acqua; - Conoscere
le utilizzazioni dell’acqua,nel tempo, sul territorio; - Analizzare
l’influenza, sull’ecosistema,degli scarichi dopo l’utilizzo; - Conoscere
la disponibilità d’acqua sul territorio,in Italia e nel mondo; - Proporre
delle soluzioni per il risparmio idrico.
CONTENUTI
- Le
proprietà chimico-fisiche dell’acqua; - L’acqua
e la vita sulla Terra; - Il
ciclo dell’acqua; - I
Mari e gli Oceani; - I
Ghiacciai; - I
corpi d’acqua dolce; i Fiumi e i Laghi; - Utilizzo
dell’acqua per le attività umane; - Inquinamento
dell’acqua; - Problemi
legati all’approvvigionamento idrico; - Razionalizzazione
dei consumi.
METODOLOGIA
- Attività
scolastiche con alternanza di momenti di studio e di ricerca,
proiezioni,video,escursioni nel territorio urbano ed extraurbano.
-
Coinvolgimento diretto e attivo degli allievi verso un apprendimento
consapevole,responsabile e collaborativo.
-
Assemblaggi e presentazione del prodotto.
PRODOTTI FINALI
- Cartelloni
sulle attività di laboratorio. - Cartelloni
con raccolta fotografica affiancata da informazioni storiche. - Allestimento
mostra. - Elaborati
per la partecipazione al concorso bandito dall’Unione Nazionale
Consumatori dal titolo “H2O –Oh! L’acqua che beviamo”.
ENTI COINVOLTI
- Comune.
- Biblioteca
comunale. - Università
degli Studi di Catania.