da lasicilia.it
Non c’è più la calca registrata lo
scorso marzo al front office della
Simeto Ambiente in via Palestro
dove si riceve il pubblico residente
dei comuni di Misterbianco, Motta
S. Anastasia, Camporotondo Etneo
e S. Pietro Clarenza. Il raddoppio
delle postazioni al servizio del pubblico
e il potenziamento del personale
è servito ieri a snellire le richieste
dei cittadini.
Nell’orario di apertura sono stati
circa 150 gli utenti dei quattro
Comuni che hanno ricevuto informazioni
circa le bollette notificate
per il pagamento della tariffa per la
raccolta dei rifiuti solidi urbani.
Niente file neppure all’interno degli
uffici vista la dislocazione diversa
dell’ambiente scelto per ricevere
il pubblico che è molto più
ampio rispetto a quello angusto dei
mesi scorsi dovuto al fatto che l’immobile
ospitava anche altri uffici
decentrati del Comune che adesso
sono stati trasferiti nella plesso
centrale di via S. Antonio Abate.
“Il potenziamento del servizio al
pubblico – ha detto il sindaco Ninella
Caruso – ha sortito gli effetti
sperati alleviando i disagi della popolazione
dei quattro Comuni e abbattendo
di molto i tempi di attesa
per trovare risposta alle istanze da
parte della Simeto Ambiente. Insisteremo
comunque per ottenere
l’apertura per almeno due giorni
alla settimana”.
Il front office ieri è rimasto aperto
anche dalle 15 alle 17 e gli sarà di
supporto, nei limiti delle competenze
e negli altri giorni, il locale
Ufficio tributi di via Gramsci.