Solito scambio di omaggi floreali e partita che iniziava subito a fare scintille. Partiva male l’Nbi, sorpresa ed emozionata la squadra di Leone si smarriva concedendo troppo agli avversari che la punivano dopo pochi minuti di gioco con Iudica. Passava poco e l’ingresso del Merlo (A. Paterniti) cambiava le carte in tavola, trascinati da una curva Nbi che infiammava il Palatenda, l’Nbi ribaltava la situazione portandosi sul 3-1 in proprio favore con un bella doppietta del “pennuto” e una rete di 7Bellezze (G. Ippolito)(finalmente tornato ad alti livelli) . La C5 impiegava un bel po’ a reagire, stordita dalla nostra foga e titubante in alcune fasi di gioco, Leone si trovava a dominare il match. Imprevedibile calo fisico dei nostri che, complice anche il pesante fardello dei 5 falli già commessi, non riusciva più a spingere subendo troppo la reazione avversaria, che trascinata da Capitan Mastroeni, recuperava il doppio svantaggio a ridosso della fine del tempo, riportando l’incontro in parità e chiudendo il primo tempo sul 3-3.
N.B.I: Carluccio, Caponnetto, Fazio, Sampognaro, Torrisi, Marino, Mancuso, Paterniti (K), Randazzo, Ippolito, D’Errico. All. Leone; Dir. Scarcella.
N. C5: Santangelo, Pellegrino, Russo, Lombardo, Iudica, Rosaeli, La Spina, Mastroeni (K), Santonocito. All. Paladino; Dir. Saitta.
Pareggio beffa per i nostri che avevano mostrato di poter gestire il vantaggio, ma che adesso si trovavano nella difficile situazione di essere ripresi e affrontare un secondo tempo da sempre “male oscuro” di questa squadra. Quella che iniziava era una ripresa invece ricca di suspense e di equilibrio , meno aggressiva e più disciplinata del primo tempo, l’Nbi aspettava di rompere gli indugi senza subire rischiDopo una fase di 15’ di totale equilibrio, una punizione di Mastroeni finiva sul palo favorendo il contropiede Nbi, il Merlo per Torrisi assist e gol. Questo l’episodio che rompeva di fatto l’equilibrio di quel momento e i minuti che seguivano davano ai nostri le migliori occasioni e le più belle giocate fino ad ottenere, dopo un’azione da “Winning Eleven” il raddoppio con un delizioso tocco sotto sempre griffato Torrisi per il momentaneo 5-3 per l’NBi. Proprio in quella occasione il nostro talento si faceva male al ginocchio sinistro (in settimana accertamenti chiariranno meglio di cosa si tratta) e doveva abbandonare il campo, ma l’arrembaggio finale della C5 veniva ben contenuto dai nostri e produceva solo due tiri liberi, il primo di Iudica neutralizzato da un grande Carluccio e allo scadere il secondo realizzato da Lombardo che chiudeva l’incontro sul 5-4, regalando all’Nbi il più bel successo della stagione .