I rifiuti avevano invaso anche la sede stradale della ex provinciale che collega il centro storico di Misterbianco con S. Giovanni Galermo formando una discarica a cielo aperto.
Ieri mattina una squadra di polizia municipale in borghese, assieme agli operatori della Oikos che ha in appalto la raccolta dei rifiuti nel territorio, sono andati a rovistare tra i rifiuti, prima di rimuoverli, per cercare di risalire, attraverso buste, scontrini, fatture e altro materiale cartaceo, agli autori degli abbandoni di spazzatura.
Questa volta l'operazione ha portato gli agenti della polizia municipale a elevare 55 multe nei confronti di coloro che sono stati individuati attraverso i riscontri.
«E' desolante dover constatare un simile degrado - ha detto l'assessore all'Ecologia, Franco Galasso - Abbandonare i rifiuti e trasformare la strada in discarica è un segno di inciviltà non più tollerabile. Per debellare il fenomeno, dopo decine e decine di appelli, siamo dovuti passare alle maniere forti, impegnando personale a rovistare i rifiuti per risalire agli autori. Sono certo che quando arriveranno le multe poi verranno a reclamare, ma sarà troppo tardi».
L'operazione è andata avanti tutta la mattinata e gli operatori ecologici, muniti di guanti, sono riusciti a raccogliere indizi tali da far risalire la provenienza dei rifiuti a 55 nuclei familiari ai quali adesso giungeranno le relative multe per il mancato rispetto dell'ordinanza sindacale emessa esattamente un anno fa.
Altro fenomeno riscontrato ieri mattina è l'abbandono di materiale in plastica, giocattoli, suppellettili in legno ed elettrodomestici, che dovrebbero essere conferiti nell'isola ecologica di via Garibaldi, aperta ormai da anni tutti i giorni. Il danno per questo tipo di abbandono non è solamente visivo per il degrado che si presenta ai passanti, ma anche di tipo economico in quanto il materiale indifferenziato finisce in discarica con un aumento di costi che si potrebbero evitare se venisse portato all'isola ecologica.
Al termine dell'operazione della polizia municipale, la discarica è stata rimossa dagli operatori della ditta: l'augurio è che non si riformi.
La Sicilia
18/04/2012