Masso cade sul muro di un condominio

massoda lasicilia.it
Un masso di grandi dimensioni, in seguito alle copiose piogge degli ultimi giorni, è venuto giù da una parete rocciosa che sovrasta un condominio di Misterbianco, fortunatamente senza creare danno alle persone.
Per i residenti solo un semplice spavento, dovuto al forte boato che ha causato la caduta del masso in pietra lavica investendo la parte alta del muro di confine che ha riportato danni.
Il fatto si è verificato nella parte sud del centro abitato, nel quartiere denominato «A rocca» proprio per la presenza di una parete di pietra lavica alta una decina di metri, dalla quale si è staccato il masso.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia municipale per verificare l'accaduto e per mettere in atto misure di prevenzione onde evitare che in futuro possono verificarsi altri distacchi simili.

Probabilmente sarà il Comune a intervenire con proprio provvedimento per intimare la messa in sicurezza della parete, nella cui parte alta sono stati realizzati degli immobili i cui scarichi probabilmente, nel tempo, hanno influito su quanto accaduto.
La parete di roccia, geologicamente molto vecchia, non ha mai dato alcun problema di stabilità, ma le costruzioni che nell'ultimo mezzo secolo sono state realizzate nella parte alta, anche abusivamente, hanno certamente influito sulla sua stabilità, non essendo dotate di scarichi nelle pubbliche fognature.
La verifica geologica della rocca di pietra lavica diventa adesso un fatto di primaria importanza per le abitazioni sottostanti, ma anche per quelli sovrastanti, onde prevenire futuri cedimenti che potrebbero causare notevoli danni agli immobili e alle persone che vi risiedono.

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

tags: