da lasicilia.it
Da questa sera e fino a lunedì prossimo il centro etneo
festeggia la Madonna degli ammalati.
Una festa dalle origini campestri dove si intreccia la
storia del comune con le tradizioni locali e la fede alla
vergine raffigurata all’interno del santuario in un
prezioso affresco trecentescoche campeggia sull’altare
principale.
Dopo l’uscita del sacro bronzo per le vie del centro
storico, domani mattina alle 4 dalla chiesa di S. Nicolò
la campana del santuario sarà trasferita, portata a
spalla dai cittadini, in contrada Madonna degli ammalati
nell’omonima chiesa dove resterà fino a lunedì.
Nel pomeriggio di stamani, all’interno del chiostro
della biblioteca comunale avverrà la cerimonia di
consegna dei premi “Sportmen” che precede la gara
podistica di domani pomeriggio organizzata dall’Atletica
Misterbianco.
Subito dopo in piazza della Repubblica, dopo le prove
della scorsa settimana nei vari quartieri, sarà intonato
l’inno alla vergine che i misterbianchesi chiamano
a “cantata”.
Per sabato mattina è previsto il pellegrinaggio dalla
chiesa madre del centro al santuario e dopo la celebrazione
della messa sarà ripetuto l’inno alla vergine
mentre nel pomeriggio la processione prenderà il
via dalle vestigia dell’antico tempio distrutto dall’eruzione
del 1669 per arrivare al santuario. La festa nella
contrada si chiude domenica con l’asta devozionale,
l’inno di lode e spettacoli organizzati nella serata
dalla commissione della festa.
L’ultimo giorno, dopo il rientro nel centro urbano
della campana e la celebrazione della messa per tutti
coloro che compiono 50 anni di matrimonio, nel pomeriggio
la processione si articolerà per le vie del centro
per concludersi la sera con lo spettacolo pirotecnico
al rientro del quadro raffigurante la vergine, dono
negli anni Trenta dei reduci d’Africa.