NBI vittoriosa all'esordio

NBI Misterbianco
DACCA 2000 – N.B.I. 4-8
Nonostante una condizione atletica non ottimale e priva degli indisponibili Fazio, Bruca, Giardinaro e Caponnetto, i ragazzi di mister Leone superano alla grande la neo-promossa Dacca 2000.

Pronti via e l’ NBI comincia a macinare gioco trovando subito il gol al 3’ minuto grazie ad un ottimo Julio Torrisi, schierato a sorpresa dall’inizio, che con un assist formidabile mandava in rete un rigenerato Sampognaro.

I padroni di casa non reagiscono, intimoriti da una squadra che non lasciava scampo, e così al 10’ con il più classico dei gol raddoppiava. Era Ippolito che serviva il nuovo arrivato Russo che, appostato sul secondo palo, da pochi metri non può far altro che infilare l’ottimo portiere De Melio.

Passavano appena 3 minuti che lo stesso Russo ricambiava il favore appena ricevuto servendo Ippolito per il momentaneo 3-0.

Finalmente al 15’ gli acesi si svegliano e approfittando del fatto di essere uno in più, vista la momentanea assenza dal campo di Ippolito, accorciavano le distanze con Schillirò.

La reazione del Dacca era veemente ma si produceva in un nulla di fatto anzi nel finale del primo tempo al 27’ prima, con un contropiede da manuale partito da Marchese e finalizzato da Torrisi S., e al 29’ dopo, con il redivivo Marchese che serviva uno smarcatissimo Paterniti, fissavano il punteggio sul 5-1, chiudendo virtualmente la partita.

Ufficio Stampa NBI

La ripresa comincia con l’NBI ancora negli spogliatoi e dopo solo un minuto su azione di calcio d’angolo un distratto Capitano consente a Magrì di battere l’incolpevole Carluccio.

Rigenerati dal gol, i padroni di casa spingono il piede sull’acceleratore e all’8’ minuto hanno l’opportunità di ridurre ancora le distanze grazie ad un generoso calcio di rigore concesso dall’arbitro per fallo di Marchese su La Mattina. Carluccio si supera e respinge il rigore in fallo laterale.

Il Dacca non ci sta e trova comunque la rete del 5-3 ancora Schillirò che, al 13’, approfitta di un errore sulla trequarti di Sampognaro.

Un minuto dopo, al 14’, lo splendido Carluccio si esibisce in una serpentina che coglie impreparata la difesa avversaria. Uscito palla al piede dalla propria porta supera elegantemente due avversari e approfittando del vuoto creatosi nella difesa acese indisturbato, con un gran sinistro, batte il portiere avversario fissando il punteggio sul 6-3. Passano due minuti e Sampognaro servito da Ippolito sigla la rete del 7-3.

Al 20’ minuto con un tiro da fuori area il Dacca accorciava le distanze con un gran tiro di Magrì ed infine nei minuti finali Alfio Torrisi prima insaccava in rete servito da Paternità e poi regalava la gloria della rete, con un disimpegno errato, all’ottimo pivot avversario La Mattina.

Adesso, incamerati i primi tre punti, i biancorossi dovranno dimostrare di essere una squadra da battere già contro i cugini della C5 Misterbianco, all’esordio casalingo in un Palatenda che si preannuncia già come una bolgia.

tags: