Preceduta in mattinata dal "Carnevale dei bambini" sia allo Stabilimento Monaco sia a Lineri, e dalla "Biciclettata in maschera", e poi ritardata di due ore per la pioggia, a Misterbianco la sfilata domenicale dei "costumi più belli di Sicilia" si è svolta festosamente e lo spettacolo non ha tradito le attese.
Nonostante la crisi diffusa, i Gruppi sfilanti con i loro pregevoli costumi ed i creativi carri scenografici, ma anche con la bravura ed il rinnovato entusiasmo, continuano sempre a coinvolgere e divertire regalando sorrisi ed ore spensierate. E la folla si è ancora assiepata lungo il percorso.
I "costumi più belli" sfileranno nuovamente oggi dalle 17,30 all'interno del"Centro Sicilia", mentre alle 18,30 ci sarà spazio per la terza età con un ballo in maschera al Centro Anziani di Via Cairoli.
Il programma odierno si concluderà alle 21 nell'Auditorium Nelson Mandela (zona Toscano) con il debutto dello spettacolo teatrale "In petra", trasfigurazione scenica del poemetto erotico "L'Imprudenza o Lu MastruStaci" di Domenico Tempio. L'ingresso è gratuito. Drammaturgia di scena e regia di Nino Romeo; musiche e orchestrazioni di Franco Lazzaro; scene di Gabriele Pizzuto; costumi di Rosy Bellomia. Interpreti il narratore Nino Romeo, Graziana Maniscalco, Saro Pizzuto. Coro: Rossella Cardaci, Pietro Cocuzza, Anna Di Mauro, EloisePisasale. Musicisti Sara Castrogiovanni, Gabriele Cutispoto, Alfonso Lauria, Ennio Nicolosi. È una produzione del Centro Teatrale Siciliano in collaborazione con Teatro del Canovaccio. Uno spazio per la cultura, nel contesto del divertimento carnevalesco, voluto dall'assessore Giuseppe Condorelli.
La Sicilia
16/02/2015