Per chi si aspettava una prova d’orgoglio da parte dei ragazzi di Mister Leone, dopo la trasferta di Messina è inevitabile provare un forte senso di delusione. Arriva nel peggiore dei modi la seconda sconfitta consecutiva dell’NBI Misterbianco che, con una compagine evidentemente confusa ed imprecisa, non può certo pretendere di giocare le gare con uno spirito mediocre e sufficiente. Una sconfitta che adesso sembra rappresentare un primo campanello d’allarme non tanto per la crisi di risultati quanto, piuttosto, per una evidente crisi di gioco, dovuta dall’immobilismo di alcuni giocatori e da una palese mancanza di condizione fisica. Ormai ciò che ci si aspetta è una reazione concreta da parte della squadra misterbianchese, che non può certo pensare di adagiarsi sul proprio presunto talento ma deve mettere in campo grinta, concentrazione e voglia di vincere, se vorrà recitare una parte da protagonista in questo campionato.
Quello che è mancato nella sconfitta di Messina è la determinatezza di portare a casa un risultato positivo, poiché sul vantaggio di 3-2, a tre minuti dalla fine del primo tempo, non può essere concesso terreno facile ad una squadra ben organizzata e che è in grado di ribaltare il risultato, andando negli spogliatoi sul parziale di 5-3.
Ad onor di cronaca, a passare in vantaggio sono i padroni di casa che dopo pochi minuti, realizzano una “non-rete” con la palla che oltrepassa la linea dalla parte esterna della porta. Nonostante le rimostranze dell’esordiente portiere Marino, che mostra il “buco” attraverso il quale sembra essere passata la palla, il direttore di gara convalida la rete. Esilarante, a tal proposito, è il controllo della rete in questione da parte dell’arbitro, proprio all’inizio del secondo tempo!!!
Gli ospiti non si fanno, comunque, intimorire e reagiscono immediatamente allo svantaggio subìto in appena due minuti, 4’ e 6’, grazie ad un doppio Torrisi che, in con due splendidi calci di punizione, batte il portiere messinese. 1-2!
Nei minuti successivi, il Sicania reagisce con una discreta veemenza ben controllata dai biancorossi; quando la gara sembra avviata verso un sostanziale equilibrio, ecco che arriva il momentaneo pareggio, con un tiro da fuori area del capitano Interdonato che Marino lascia passare. L’NBI non si abbatte e, al 24’, una splendida azione solitaria di Russo, riesce a riportarsi in vantaggio, lasciando di stucco l’ottimo portiere di casa. Quando la gara sembrava avviata alla fine del primo tempo sul risultato di 3-2, ecco servito il “patatrac NBI”, con Fumia prima ed una successiva doppietta di Fede, in appena 2 minuti ci si trova a dover assistere al ribaltone della squadra di casa che, approfittando di un’immobile NBI Misterbianco, realizza tre reti che le consentono di portarsi negli spogliatoi sul parziale di 5-3!
Nel secondo tempo i padroni di casa amministrano bene la gara, riuscendo a contenere gli sterili attacchi di Torrisi & Co. ed affacciandosi in avanti abbastanza pericolosamente. L’NBI appare confusa e nessun cambio sembra incidere sull’esito della gara, che si mantiene per 20 minuti della ripresa sul punteggio del riposo, sino all’ennesimo contropiede dell’ottimo Fumia che sigla così il gol del 6-3.
Gli ospiti mollano a tal punto l’incontro e lasciano il ben servito ai padroni di casa, che ne approfittando andando in rete in altre tre occasioni, fruttando delle facili situazioni di due contro uno. Impalà, ancora Fumia (per la tripletta personale) e Dana realizzano, così, le reti che fissano il punteggio sul definitivo 9-3!
Una sconfitta che non trova giustificazioni nell’ambiente biancorosso e che, come già espressamente fatto monìto nei precedenti articoli, deve far comprendere ai propri giocatori quanto sia arrivato il momento di riprendere la situazione in mano e reagire, dimostrando le proprie potenzialità.