Libera Terra

Liberada lasicilia.it
Da ieri è nella disponibilità del Comune di Misterbianco un terreno di circa ottomila metri quadri confiscato alla mafia in via definitiva nel 1999 a seguito dell'applicazione della misura di prevenzione di carattere patrimoniale operato alla famiglia Riela. L'area si trova fuori dal centro urbano, ma nelle immediate adiacenze del santuario della Madonna degli ammalati, dove ogni anno a settembre si svolgono i festeggiamenti patronali. La presa di possesso dell'area, di cui si aveva già notizia, permetterà all'amministrazione comunale di eseguire un'opera pubblica di cui ne usufruiranno tutti i cittadini dal momento che in quei luoghi non esiste un'area di parcheggio pubblica.
Inoltre la realizzazione dell'opera e la destinazione a parcheggio permetterà di mettere in collegamento le vie Carlo e Giuseppe Privitera con la via Monti Rossi, rendendo così agevole la viabilità di quella zona dove insistono numerose abitazioni di villeggiatura estiva.

Per far sì che la nuova area sia disponibile sin dal prossimo anno, l'amministrazione comunale ha fatto sapere che provvederà a presentare al consiglio comunale un emendamento alla proposta di Piano triennale già deliberato dalla Giunta, in modo da inserire l'intervento all'interno del documento di programmazione assegnando all'opera la priorità assoluta.
Negli ultimi anni l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Ninella Caruso, è stata alla ricerca di un sito da acquisire nelle immediate adiacenze del santuario al fine di realizzare un parcheggio. Nell'impossibilità di trovare aree e di poterle vincolare, negli ultimi anni l'amministrazione si è affidata alla disponibilità di cittadini che hanno messo a disposizione i propri fondi rustici per attrezzare un parcheggio temporaneo utilizzato nei giorni della festa patronale.

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

tags: