LA RES PUBBLICA SI STUDIA A SCUOLA, INCONTRO ALL'ISTITUTO PADRE PIO

COMUNICATO STAMPA del 13 novembre 2009

«Il rispetto della res publica è il principio da cui partire per migliorare e vivere bene nella società. La scuola, i cortili, le aule sono patrimonio di tutti: alunni, genitori, insegnanti e amministratori». È il messaggio che il sindaco di Misterbianco Ninella Caruso ha lanciato agli studenti dell'istituto comprensivo "Padre Pio da Pietrelcina", di Montepalma. L'occasione è stata offerta dall'incontro che si è tenuto nel salone della scuola, nell'ambito del progetto "Una scuola fantastica". Gli alunni, durante il primo mese di lezioni, hanno seguito un percorso didattico e formativo e studiato l'importanza della res publica e del bene comune.

«E' dai banchi di scuola - ha detto l'assessore alla Pubblica istruzione Rosario Patanè - che i piccoli studenti possono iniziare a fare la propria parte rispettando gli ambienti e gli strumenti che la scuola mette a loro disposizione per lo studio e l'educazione».

Con cartelloni, canti e poesie gli studenti dell'istituto "Padre Pio da Pietralcina" hanno evidenziato i punti di forza e di debolezza della propria scuola, immaginato nuovi percorsi di studio e progetti e fatto proposte agli amministratori comunali. Tra le richieste,la manutenzione dei parchi gioco e il ripristino delle aiuole e degli spazi verdi. All'ambiente è stata dedicata gran parte della manifestazione con la piantumazione di piantine di ciclamini da parte degli alunni e dei genitori. Un contributo è stato portato dalla ditta "Oikos" che si occupa della raccolta dei rifiuti a Misterbianco.

La ditta ha avviato una campagna di sensibilizzazione e di informazione sulla raccolta differenziata e sul riciclo di carta, plastica, alluminio e degli altri materiali differenziabili. L'iniziativa "Una scuola fantastica" ha coinvolto gli alunni della scuola dell'infanzia, della primaria e della secondaria di secondo grado.

All'incontro hanno partecipato il dirigente dell'istituto comprensivo "Padre Pio da Pietralcina" Patrizia Guzzardi, il vicesindaco Franco Galasso, gli assessori alla Pubblica istruzione Rosario Patanè e alla Polizia municipale Giovanni Vinciguerra, i genitori degli alunni e tutto il personale della scuola.

fonte: ufficio stampa

ufficio.stampa@comunedimisterbianco.it

info: natale bruno 348.3232258 - 095.7556207

tags: