Ieri sera, in consiglio comunale, è stata discussa la mozione di sfiducia rivolta al sottoscritto e firmata da 13 consiglieri che, se fosse stata votata da 20 membri del consiglio comunale, avrebbe comportato la mia decadenza da sindaco. La mozione che è stata largamente bocciata dal consiglio conteneva una serie di ridicole e inconsistenti accuse circa il mio operato da sindaco. Ho risposto punto per punto ad ogni singola osservazione ricordando l'impegno e i risultati conseguiti dalla mia amministrazione in questi tre anni di vita.
Anche io sono rimasto sorpreso nel constatare tutte le opere e le iniziative che in questi 1000 giorni di amministrazione, con tanto impegno e dedizione, siamo riusciti a portare avanti e a realizzare. Ne elenco qui alcune tra le più significative.
La riapertura della scuola materna di Montepalma, quella del centro polifunzionale di Serra Superiore e la nuovissima scuola che apriremo a giorni in via Pò, che ci permetterà di togliere i bambini dai locali in affitto vecchi e umidi di via Belsito. La riapertura dell'asilo nido comunale e lo spazio giochi per i bambini dai 18 ai 36 mesi e l'assistenza domiciliare agli anziani, servizi che da anni erano stati soppressi e che partiranno nei prossimi giorni. L'apertura dell'auditorium Nelson Mandela e la nuovissima aula studio "Fabrizio De Andrè" per i nostri giovani. La riapertura e la bonifica della galleria civica d'arte di piazza Mazzini da anni chiusa e abbandonata. A breve apriremo una sala prove musicale comunale per gli amanti della musica, in piazza dell'Autonomia, unica nel suo genere nella provincia di Catania.
Il magnifico traguardo della raccolta differenziata porta a porta che ci ha fatto superare la percentuale del 50%. Il ritorno del Carnevale e dei trasporti pubblici che collegano il centro con le frazioni e la Madonna degli Ammalati. La realizzazione di un'area per lo sgambettio dei cani nella villa comunale. La lotta al randagismo con la prossima apertura di una filiale veterinaria, in piazza Pertini, per la sterilizzazione e la microchippatura dei cani. L'imminente completamento della pista ciclabile, opera fondamentale e di svolta per la città. La realizzazione del largo Barcellona in via Garibaldi.
I numerosi campetti e parchi gioco in centro e nelle frazioni. Lo spettacolare "skate park" realizzato nella struttura sportiva Milicia. La sistemazione del Largo Europa e della piazza Chiarenza a Belsito. La pavimentazione di via Lenin e via delle Rose e tante altre opere realizzate nel centro e nelle frazioni che stanno cambiando il volto e l'anima della nostra città e che qui, per brevità, non elenco. Ho concluso ricordando il finanziamento di circa 5 milioni di euro che abbiamo conseguito in questi giorni che ci permetterà di trasformare con lampade a led tutta l'illuminazione pubblica comunale. Quest'opera, che non inciderà nel patto di stabilità, porterà ad un risparmio per le casse comunali di almeno 500 mila euro l'anno. Con tutta sincerità debbo esprimere il mio orgoglio e la mia soddisfazione per tutto quello che siamo riusciti ad ottenere in così poco tempo. Ho ribadito con forza il mio impegno e quello della mia giunta per proseguire senza sosta l'opera di bonifica e di rinnovamento del nostro comune nella trasparenza e sempre a testa alta.
Sindaco di Misterbianco
04/09/2015