Incontro sul Bullismo

Bullismo MisterbiancoSi è svolto presso il palazzo del Senato di Misterbianco, organizzato dal centro studi “V. Bachelet” un incontro sul cyber bullismo, valido come evento formativo, accreditato dal consiglio dell’ordine degli avvocati di Catania, con particolare riferimento alla recente legge del 29 maggio 2017 n. 71. Dopo il saluto dell’avv. Salvatore Saglimbene, presidente del Centro studi Bachelet e dell’avv. Riccardo Liotta in rappresentanza del consiglio del’ordine avvocati di Catania, la dott. Marisa Scavo ha delineato la legge 71/17 attraverso l’analisi del testo con le sue incongruenze ed intuizioni, rilevandone la natura prevalente di norma programmatica.

L’avv. Giuseppe Motta, in veste di sociologo, ha invece approfondito il contesto socio-culturale su cui la disciplina è intervenuta. Interessante l’intervento del vice Questore Marcello La Bella che ha rappresentato i problemi in fase di accertamento ed i rischi dei comportamenti di cyberbullismo sulla base delle esperienze della polizia postale. L’incontro è stato concluso dall’avv. Pietro Motta che ha analizzato i problemi in sede processuale, con particolare riferimento alle numerose contraddizioni della nuova legge anche nei confronti del diritto comunitario.

All’incontro che è stato aperto al territorio ed alla scuola, direttamente coinvolta dalla legge nella lotta al cyber bullismo hanno partecipato il comandante della tenenza carabinieri di Misterbianco ten. Pasquale Cuzzola, il Presidente del Consiglio comunale di Misterbianco Anna Pestoni, l’assessore ai Servizi sociali Aldo Parrinello e la dott. Giuseppina Licciardello dirigente dell’istituto Comprensivo “Pitagora”.

Ca.Sa.
La Sicilia
22/10/2017

tags: