E’ in edicola il numero 38 di ALLRUGBY

Allrugby

In questo numero


Heineken Cup


Tolosa in cima all’Europa. Analisi di quindici edizioni dell’Heineken Cup: trionfa Tolosa, nessuno come Guy Novès. Di Giacomo Bagnasco.

Carlo Checchinato, il nuovo responsabile dell’Alto livello del rugby italiano, spiega difficoltà e obiettivi del nuovo ruolo.
“Sono pronto alle critiche, non agli attacchi alle spalle”. Di Valerio Vecchiarelli.

450 al via
A quindici mesi dai Mondiali in Nuova Zelanda, proviamo a leggere nella mente di Nick Mallett analizzando i probabili e i possibili della squadra azzurra per la RWC 2011. Di Gianluca Barca.

Italia in Sudafrica
Salvare la pelle all’ombra dei Mondiali di calcio. Paolo Ricci Bitti analizza il prossimo tour azzurro: due partite con gli Springboks mentre tutto il mondo guarda al pallone rotondo.
1999, sepolti dalle mete degli Springboks di Mallett. Quando il Sudafrica costò la panchina a Georges Coste: per la prima volta un protagonista racconta cosa accadde dietro le quinte del tour più nero della storia della Nazionale. Una Intervista a Franchino Properzi.

Piccoli è bello
Da Shane Williams a Leo Messi, passando per Diego Dominguez e Jacques Fouroux. Stefano Semeraro racconta lo sport dalla parte di coloro che hanno fatto della genialità, non del fisico, la dote in più.

Claude Atcher
Norberto “Cacho” Mastrocola intervista lo stratega di Francia 2007, che ora è un consulente del rugby italiano.

Accademie sì, Accademie no. Idee a confronto.
Due tecnici, Giorgio Sbrocco e Jean Luc Sans, si confrontano sul metodo migliore per la formazione di giovani. di Fiorenza Bonetti

Personaggi
Brendan Williams: Ho fatto cento. Di Elvis Lucchese
Rima Wakarua: Undici stagioni in Rima. Di Gianluca Barca

Off side
Pensiero Unico. Se anche lo sport si assoggetta a un’unica identità. Di Peter Freeman.
Rovigo attende le novità. Tanta gente al Battaglini, fin che dura….del doman non v’è certezza. Di Piergiorgio Callegari.

E ancora
Campanile rugby: notizie dal Piemonte, dalla Sicilia, dalla Lombardia, dal Veneto.
I Vigili del Fuoco cominciano da tre: a Calvisano il Tre Nazioni dal 16 al 19 giugno
Villepreux torna a Paderno del Grappa, a insegnare ai ragazzi e ai tecnici italiani il suo rugby di movimento.

La storia siamo noi
Actors' rugby. Gli uomini del cinema a cui piaceva il rugby. Di Giorgio Cimbrico.

Infine, le consuete rubriche Placcaggio al collo, di Gregorio Catalano e West End, di Giorgio Cimbrico.

WWW.ALLRUGBY.IT

tags: