da lasicilia.it
Una visita al campo di concentramento e al museo ebraico a Berlino come spunto
per una riflessione dei ragazzi che presenteranno con un elaborato informatico a tutti
gli alunni dell’istituto comprensivo «Leonardo Da Vinci»: 35 ragazzi, che avevano
partecipato nel corso dell’anno scolastico a una attività di ricerca di filmati e
documenti hanno partecipato a una visita a Berlino, accompagnati dalla dirigente
scolastica Maria Elena Buscemi e dagli insegnanti Maria Grazia Palmeri e Antonino
Caruso, per preparare un lavoro che sarà occasione di studio e riflessione su alcuni
momenti della storia contemporanea e della II Guerra mondiale in Europa.
«Una
esperienza entusiasmante per gli alunni - ha esordito la preside Buscemi - che mette in
condizioni i ragazzi di acquisire e sviluppare approfondimenti che saranno poi a
disposizione dell’istituto».
Il materiale raccolto sarà inserito in un elaborato in powerpoint
e distribuito a tutti: diventerà patrimonio culturale della scolaresca.