Associazioni

Carnevale di Misterbianco - Programma Edizione 2014

Carnevale di Misterbianco 2014Si riparte con l'edizione 2014 del Carnevale di Misterbianco "I Costumi piu' belli di Sicilia". Il Carnevale di Misterbianco è... cultura, teatro, arte, gastronomia, feste, animazioni e musica una sequenza di eventi imperdibili!!!

Martedì 25 Febbraio si terrà la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2014 del Carnevale di Misterbianco, presso il Museo del Carnevale.
Ore 10:30, ingresso via Municipio n°319.

Misterbianco.COM

Seminario Telethon con gli studenti dello «Sciascia»

Seminario Telethon con gli studenti dello Sciascia MisterbiancoDai laboratori biomedici alla scuola: la mission Telethon inizia proprio dai giovani. Sottolioneata l'importanza della ricerca, la raccolta fondi, i meccanismi che regolano il finanziamento, insomma, "cos'è" e come funziona Telethon: destinatari del seminario ieri mattina gli studenti dell'Istituto comprensivo "Sciascia" di Misterbianco, retto dalla dirigente Sabina Maccarrone e già coinvolto - lo scorso dicembre - nel grande progetto di Telethon, con il coro degli studenti presente alla chiusura della maratona natalizia alle Ciminiere.

La Sicilia.it
23/02/2014

La Fidapa di Misterbianco per la "Memoria"

Fidapa Misterbianco per la MemoriaNel video, si documenta in ampia sintesi la magnifica serata organizzata allo Stabilimento Monaco dalla FIDAPA di Misterbianco, in collaborazione con la Sezione A.N.P.I. di Catania, per rinnovare la Memoria della barbarie nazista e degli orrori della violenza, delle discriminazioni e persecuzioni.

Roberto Fatuzzo

Ringraziamenti Telethon

Telethon MisterbiancoDesidero ringraziare la SIMPLY di via S. Rocco Vecchio nella persona del Sig. Gerolamo Baudo per aver dato la possibilità di realizzare la serata di TELETHON del 21 Dicembre 2013 a Misterbianco e di raccogliere dei fondi per la ricerca. foto

Giovanna Giuffrida
Confcommercio Misterbianco

I Cavalieri Di Malta. 900 anni dopo e… in lingua siciliana

I Cavalieri Di Malta.  900 anni dopo e… in lingua sicilianaCon la maestria che lo caratterizza il cantastorie di Riposto Luigi Di Pino, eclettico compositore di testi e versi ha redatto una diligente e accurata storia del Sovrano Militare Ordine di Malta, facendo rivivere nella vivacità cromatica della lingua siciliana dai timbri forti e onomatopeici, la storia del passato.

Giuseppe Adernò
aetnanet.org
10/01/2014

Pages

Subscribe to Associazioni