Associazioni

I lavori di "Cuore di maglia" illuminano le Terme romane

Giornata mondiale del neonato prematuro - MisterbiancoPer la “Giornata mondiale del neonato prematuro”, a Misterbianco i Servizi sociali hanno condiviso l’iniziativa dell’Associazione di volontari “Cuore di maglia”, che a Misterbianco è nata ed ha la sua sede provinciale, diretta dalla giovane avvocato Mariella Fornello, “ambasciatrice” per Catania delle “cuoresse” di un sodalizio nazionale che con il Progetto “Care” si prende cura dei bimbi prematuri, malati o soli. foto

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
20/11/2015

Avviso pubblico di convocazione

Comune di MisterbiancoLe Associazioni e le scuole del territorio sono invitate a partecipare, venerdì 20 novembre alle ore 11,00 presso la sala Giunta del palazzo municipale di via S. Antonio Abate, all'incontro indetto dall'Amministrazione comunale al fine di acquisire proposte e suggerimenti al progetto che il Comune di Misterbianco presenterà entro il mese di novembre per aderire al bando per ottenere i finanziamenti previsti dal “Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane e degradate”.

L'Assessore alle Politiche Comunitarie ed Ambiente
Avv. Angela Vecchio

Convocate le Associazioni sul bando di riqualificazione contro il degrado

Angela Vecchio - MisterbiancoTalvolta non tutti gli “incidenti di percorso” vengono per nuocere. Dopo la nostra urgente pubblicazione dell’invito a “far presto” (magari con una possibile task force collettiva) rivolto all’amministrazione comunale di Misterbianco da un’associazione politico-culturale in merito al bando sulla riqualificazione urbana contro il degrado, con importanti fondi disponibili ma in scadenza già al prossimo 30 novembre, e l’immediata risposta con lettera al nostro giornale da parte dell’assessore alle politiche comunitarie Angela Vecchio...

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
17/11/2015

Costituita la Consulta Sportiva Comunale

Consulta Sportiva - MisterbiancoIeri, 12 Novembre 2015, con la prima assemblea è stata costituita la Consulta Sportiva del Comune di Misterbianco. Grande presenza da parte delle varie realtà sportive presenti sul nostro territorio: dal basket al calcio, dal badminton al ciclismo, dalla pallavolo al rugby, dalla danza all'atletica ed alla ginnastica ritmica, dalla palestre sportive alle arti marziali.

Ass. allo Sport e alle Politiche Giovanili
Federico Lupo

Il Cominato La Voce di Misterbianco incontra i residenti di via Turi Scordo

Allagamento via Turi Scordo - MisterbiancoA seguito di un incontro tra i residenti di Via Turi Scordo, il Presidente del Comitato cittadino LA VOCE DI MISTERBIANCO Giusi Letizia Percipalle e il Consigliere Comunale Salvatore Foti, tenutosi in data 10/11/2015 si è trattata una delicata problematica vigente sul territorio da oltre trent’anni, l’allagamento della strada nei giorni di pioggia. foto

Giusi Letizia Percipalle
Presidente del Comitato cittadino La Voce di Misterbianco

Evento formativo: Separazione e divorzio alla luce delle recenti disposizioni legislative

Centro Studi V. BacheletSeparazione e divorzio alla luce delle recenti disposizioni legislative in utroque iure ed eventuale nuovo ordinamento dello stato civile. Venerdì 20 Novembre 2015, ore 16.00 – 20.00 Misterbianco - Palazzo del Senato. locandina

Il Presidente
Avv. Salvatore Saglimbene

Il ruolo della Croce Rossa Italiana e dei Cappellani Militari nelle due Grandi Guerre

Distintivo Corpo Militare della C.R.I.L'incontro, organizzato dal Centro Studi “V. Bachelet” di Misterbianco e dalla Delegazione catanese dell'Istituto Nazionale per la Guardia d'Onore alle Reali Tombe del Pantheon, si è svolto al Palazzo del Senato di Misterbianco il 3 Novembre 2015.

Misterbianco.COM

       

28 Ottobre 2015 - Palazzo del Senato di Misterbianco - Presentazione del libro: "Graziella, il giorno dopo"

Graziella, il giorno dopoNella splendida location del Palazzo del Senato di Misterbianco, in un teatro comunale gremito di gente, alla presenza delle autorità del comune di Misterbianco, e dell’assessore Anastasia Di Stefano del comune di Motta S. Anastasia, ha esordito il secondo romanzo di Francesco “Graziella, il giorno dopo”. L’autore ha volutamente presentato il nuovo libro il 28 ottobre, una data importante, significativa che per Francesco rappresenta la rinascita, tutto ciò che accade dopo il distacco da Graziella e che racconta con grande interesse ai suoi lettori.

Pasqualino Longo

Pages

Subscribe to Associazioni