Almaviva

"I diritti non si appaltano" - La protesta dei Call Center Almaviva

Almaviva Misterbianco“I diritti non si appaltano” è lo slogan. Meno precarietà, più regole, certezza e futuro. Ieri, il presidio di un centinaio di dipendenti davanti alla sede di Almaviva Contact a Misterbianco, con 30 minuti di sciopero alla fine di ogni turno di lavoro (così come nelle altre sedi di Palermo, Napoli, Roma, Rende e Milano), per sostenere con forza l'emendamento - approvato dalla Commissione Lavori pubblici - inserito nel disegno di legge sugli Appalti ed in attesa del voto alla Camera, che dà la garanzia occupazionale in caso di cambio di appalto per i lavoratori dei Call center.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
21/10/2015

'Delocalizzare vuol dire tradire i lavoratori dei call center'

Call Center Almaviva Misterbianco‘Delocalizzare vuol dire tradire migliaia di lavoratori e di famiglie’. E’ questo lo spirito con cui oggi pomeriggio i dipendenti dei call center hanno manifestato davanti la sede catanese di Almaviva a Misterbianco. Non vogliono che cali l’attenzione sulla situazione degli addetti con l’obiettivo di sensibilizzare il Governo nazionale sul problema delle delocalizzazioni nel settore delle telecomunicazioni.

Francesca Aglieri
catania.blogsicilia.it
28/04/2014

Almaviva Catania ad Agorà su Raitre "Non ci manderanno a tutti a casa"

Almaviva Misterbianco“Non permetteremo che ci mandino tutti a casa”. I lavoratori del call center Almaviva Contact di Catania sono stati ospiti questa mattina della trasmissione di Raitre Agorà. L’obiettivo: sensibilizzare il governo nazionale sulle delocalizzazioni nel settore delle telecomunicazioni.

Maria Teresa Camarda
catania.blogsicilia.it
28/04/2014

Pages

Subscribe to Almaviva