April 2015

Il sacrificio di Orazio Costorella

Monumento Orazio Costorella - MisterbiancoIeri, il sindaco Nino Di Guardo e l'assessore alla Cultura Giuseppe Condorelli - presenti il presidente del Consiglio comunale Nino Marchese il vicesindaco Marco Corsaro e gli assessori Marco Lupo, Santo Mancuso e Stefano Santagati e il consigliere comunale Domenico Marchese - hanno deposto una corona d'alloro ai piedi del monumento che ricorda il sacrificio del partigiano Orazio Costorella, nell'omonima piazza, in occasione del 70° anniversario del 25 Aprile Festa della Liberazione.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
26/04/2015

Motta e Misterbianco oggi in piazza per la «liberazione» dalle discariche

No DiscaricaSarà un 25 aprile particolare quello che si appresta a vivere oggi Motta S. Anastasia, improntato sul «no» alla discarica, che verrà ribadito nel corso di una manifestazione che si terrà nella Valle dei Sieli, organizzata dai comitati civici cittadini di Misterbianco e Motta.

Giorgio Cicciarella
La Sicilia
25/04/2015

25 Aprile 1945-2015 - 70° Anniversario della Liberazione - Il sindaco deporrà una corona al monumento che ricorda il sacrificio di Orazio Costorella

Comune di MisterbiancoCOMUNICATO STAMPA del 24 aprile 2015
Domani mattina alle ore 9,00 il sindaco Nino Di Guardo in occasione delle celebrazioni per il 70° anniversario della festa della Liberazione sarà a Piazza Orazio Costorella dove deporrà una corona d’alloro ai piedi del monumento dell’omonimo monumento...

Ufficio stampa
Carmelo Santonocito

Confiscato il «tesoretto» di Musarra Amato

arrestoConfiscato un patrimonio di 200 mila euro ed imposta la sorveglianza speciale per tre anni a Daniele Musarra Amato, 44 anni, nativo di Castel di Iudica e domiciliato a Belpasso, legato al clan mafioso dei "tuppi" a Misterbianco guidato da Mario Nicotra, freddato nel 1989 nel corso di una faida con il clan rivale dei "Malpassoti".

Carmelo Santonocito
La Sicilia
22/04/2015

Un murales per rafforzare le identità territoriali Sarà completato all'esterno nel Nelson Mandela ed avrà come sfondo il vulcano

Comune di MisterbiancoCOMUNICATO STAMPA del 21 aprile 2015
Si completerà nella giornata di domani il murales dell'artista Lucio Bolognesi, in arte Basik, presso l'Auditorium Nelson Mandela. L'iniziativa fa parte del progetto I ART finanziato con un bando comunitario 2007/13 che incentivava un programma di residenza di artisti, “Artist in Residence”, prevedendo la partecipazione di trenta giovani artisti da ogni parte d’Europa e del Mediterraneo, che hanno risieduto per trenta giorni in Sicilia al fine di realizzare nuove opere d’arte ispirate alle identità territoriali, con particolare attenzione per il patrimonio culturale immateriale.

Ufficio stampa
Carmelo Santonocito