Elezioni

Motta S'Anastasia: FDI, FI, SCN e Motta 2.0 chiedono che Daniele Capuana scenda in Campo come Candidato Sindaco

MottaI coordinatori comunali dei partiti di Fratelli D’Italia, Forza Italia, Sud Chiama Nord Cateno De Luca e il gruppo civico Motta 2.0 chiedono al Dott. Daniele Capuana di scendere in campo come candidato sindaco a Motta Sant’Anastasia per la nostra coalizione.

Salvatore Grasso

Lettera ad un candidato

Voto Misterbianco Caro candidato,
ammiro la tua decisione di candidarti per amministrare il nostro paese e mettere a disposizione della comunità il tuo tempo e le tue competenze. Mi auguro, tuttavia, che il tuo impegno sia disinteressato e non crei disservizio ad altra attività che normalmente svolgi, sopratutto se questa è di servizio alla collettività. Gradirei che nel proporti come candidato ti limitassi alla sola informazione della tua candidatura, senza chiedere il voto porta a porta poiché faresti torto alla nostra intelligenza e violenza alla nostra libertà di scelta. Risparmiaci, nei fugaci incontri, i tuoi comizietti, le tue estemporanee valutazioni politiche e le tue indiscutibili soluzioni ai problemi sociali.

Turi P.

Onestà politica e competizione elettorale

Spesso mi
domando se è cambiata la politica o è cambiata la gente. Oppure se
qualche potere occulto abbia cambiato la politica e la gente
contemporaneamente.
Troverò sicuramente la risposta, ma mi sarà difficile adeguarmi.
Cosa dire di questa campagna elettorale e delle persone che sono in
campo.
Certamente so di sicuro che nella Misterbianco degli ultimi vent’anni
l’etica sociale si è trasformata. Non è un episodio locale, ma il
riflesso nazionale di un modello che è capace di concepire soltanto
l’interesse personale, un modello che annulla l’essere sociale e
sterilizza l’intelligenza critica degli uomini.

Dati anagrafici del candidato Seby Finocchiaro

style="font-weight: bold;">Seby Finocchiaro,
(celibe) 38 anni, Dottore di Ricerca in Storia Contemporanea all'’Università
di Catania.
Abitante a Misterbianco da 34 anni, da sempre impegnato socialmente e
politicamente nel territorio, da studente, insieme al mai dimenticato
Don Visalli, Parroco della chiesa S.Bernadette di Lineri, si occupa dei
giovani della parrocchia, fonda il centro giovanile GIOC (gioventù
operaia cattolica).
Aiuta tantissimi abitanti negli studi, accompagnandoli anche alla
laurea.
Ha diretto una compagnia teatrale insieme a tanti abitanti dei
quartieri (La Nuova Era), tifosissimo del Catania Calcio.
Conosciutissimo a Lineri per la sua simpatia e disponibilità con tutti,
anche con chi non la pensa come lui.
Oggi, proposto da tanti cittadini delle Frazioni, si candida a Sindaco
di Misterbianco.
Vito Fichera
responsabile propaganda
di "Frazioni in Movimento"

UNA RISORSA CHE VIENE DALLE FRAZIONI

Si è fatta
attendere la risposta di Rifondazione Comunista, dopo l’astensione
della propria adesione al candidato di coalizione dell’Unione, ma già
si presagiva che Rifondazione non avrebbe accettato l’idea di ridursi
come se fosse una corrente di minoranza dei democratici di sinistra.
Non si tratta di scissione, come qualche giornale locale ha affermato,
ma semplicemente la volontà di intraprendere strade diverse nella
ricerca di qualcosa di nuovo che a Misterbianco dovrà pur nascere.

QUALE SINDACO PER MISTERBIANCO?

Scade in
questa primavera il mandato al Sindaco Ninella Caruso (MPA), eletta
nella coalizione di centrodestra. La sua ricandidatura alla guida del
Comune di Misterbianco sembrerebbe già sicura, in quanto annunciata
dalla stessa, nonostante che componenti della sua coalizione tentano
ancora d’imporre l’alternanza.
Sull’altro fronte, quello del centro-sinistra, si ripropone la
candidatura di Stefano Santagati (DS), il quale, sconfitto per una
manciata di voti alle elezioni amministrative del 2002, potrebbe
aspirare ora alla poltrona di primo cittadino.
Subscribe to Elezioni