Ennio Marchetto, il trasformista della carta al Piccolo "Cartonissima" al Piccolo Teatro è uno dei migliori spettacvoli della stagione... Read more about Ennio Marchetto, il trasformista della carta al Piccolo4121 reads
L'agorà premia i suoi poeti al Taeatro Comunale Il concorso di poesia giunto alla settima edizione ha celebrato la serata di gala con le premiazioni. Read more about L'agorà premia i suoi poeti al Taeatro Comunale4055 reads
"Storia d'Amore e d'Anarchia" debutta al Verga Giuliana De Sio domina la scena. Al suo fianco Elio (leader delle Storie Tese) convince. Cast sopra le righe per i due atti che nel lontano 1973 diventarono film. Read more about "Storia d'Amore e d'Anarchia" debutta al Verga3466 reads
Tre cannibali in zattera. Debutta al Piccolo "In alto mare" Il testo di Mrozek mantiene a quattro lustri dalla sua prima rappreesentazione tutta la sua carica assurda e demistificante. Read more about Tre cannibali in zattera. Debutta al Piccolo "In alto mare"3648 reads
Una rossa a Catania: Giuliana De Sio si racconta E' lei Salomè, la protagonista, insieme ad Elio, leader delle Storie Tese, di "Storia d'Amore e d'Anarchia" di Lina Wertmuller. Allo Stabile. Read more about Una rossa a Catania: Giuliana De Sio si racconta3300 reads
Personale di Riccardo Sgalambro a Siracusa Con "Essenza ed esistenza" il pittore catanese è ospite dell'Associazione culturale "L'Arco e la Fonte" Read more about Personale di Riccardo Sgalambro a Siracusa5582 reads
Quei "Frammenti" d'amore di Barthes al Musco Lo straodinario saggio romanzato del semiologo francese diventa, grazie a Rita Cirio, un testo teatrale per la raffinata regia di Piero Maccarinelli. Read more about Quei "Frammenti" d'amore di Barthes al Musco3305 reads
Lo Stabile riapre in nome dell'antimafia La prima della nuova stagione si è inaugurata riproponendo "Questa terra diventerà bellissima" di Felice Cavallaro. Read more about Lo Stabile riapre in nome dell'antimafia3427 reads
A colloquio con Pedrag Matvejevic, il "talassologo" L'insigne studioso ha inaugurato con una prolusione l'Anno Accademico della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Catania. Read more about A colloquio con Pedrag Matvejevic, il "talassologo"4565 reads
Festival verghiano: Verga restituito alla nuda parola: Affascinante ri-lettura allo Stabile di Catania con la regia di Nino Romeo di alcune pagine celeberrime, fra teatro e letteratura. Read more about Festival verghiano: Verga restituito alla nuda parola:3365 reads