Ss 121, ancora fermi i lavori

Lavori SS 121da lasicilia.it
Dovevano partire ieri mattina i lavori di
ammodernamento della Ss 121 nel tratto
che attraversa la zona commerciale del
centro etneo, ma per la seconda volta consecutiva,
all’annuncio non è seguito il reale
inizio dei lavori.
Era avvenuto lo scorso luglio e si è ripetuto
la scorsa settimana, tanto che la polizia
municipale aveva predisposto un apposito
servizio per cercare di affrontare
l’emergenza della riduzione della carreggiata,
che avrebbe causato un incolonnamento
delle auto in direzione Catania.

Ieri invece, contravvenendo agli annunci,
nessun intervento della ditta appaltatrice
che, solo nel pomeriggio, probabilmente
a seguito di sollecitazioni, ha provveduto
a segnalare sulla carreggiata in direzione
Catania il restringimento della stessa
con le linee di colore giallo. La segnalazione
è avvenuta dal tratto dopo lo svincolo
per Motta S. Anastasia fino al bivio per la
provinciale Sieli che porta alla Catania –
Enna.
Tutto fa pensare che questa volta i lavori
partiranno veramente e che stamani, segnaletica
già pronta, si provveda al restringimento
della carreggiata in direzione
Catania e che si iniziano i lavori di riqualificazione
di questa importante arteria
stradale che giornalmente è attraversata
da migliaia di autovetture provenienti
da Paternò, Adrano e dei Comuni limitrofi
che si riversano in città oppure si innestano
sulla Tangenziale per collegarsi con
la rete autostradale isolana.
Oltre alla segnaletica orizzontale che
annuncia l’apertura del cantiere, sono state
sollevate le barriere guardarail sui due
cavalcavia che tagliano la Ss 121, uno in
corrispondenza del bivio Sieli e l’altro nei
pressi della centrale Enel che si innesta da
via Aldo Moro.
Il progetto di riqualificazione prevede la
sostituzione dello spartitraffico in cemento
con quello a norma, l’installazione dell’impianto
di illuminazione pubblica, dal
momento che per adesso funzionano solamente
due torri-faro nei pressi degli incroci
e sarà rifatto per entrambe le corsie
il manto d’asfalto che in più punti è ormai
da tempo degradato

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

tags: