style="border: 1px solid ; width: 120px; height: 66px; float: left;"
alt="un momento dell'incontro in Municipio"
src="/sites/default/files/img/raccolta_differenziatam.jpg" hspace="3" />«L'amministrazione
comunale è disposta a
intraprendere con Confcommercio una campagna di sensibilizzazione per
incentivare la raccolta differenziata nel rispetto dell'ambiente e
della salute dei cittadini». Lo ha detto il sindaco di Misterbianco
Ninella Caruso nel corso di un incontro con i commmercianti di
Misterbianco e la dirigenza dell'Ato3. Confcommercio ha chiesto la
possibilità di ottenere sgravi fiscali per gli operatori commerciali
che fanno la raccolta differenziata.
tariffa sui rifiuti (Tia) sarebbe un incentivo per i commercianti che
in base alla propria attività differenziano carta, cartone, plastica e
vetro. Amministrazione, Confcommercio e Ato3 discuteranno a breve la
possibilità per i commercianti di conferire i rifiuti nell'isola
ecologica, al centro comunale di raccolta di Misterbianco all'ingresso
sud-est del centro abitato.
style="width: 400px; height: 219px; float: right;"
alt="un momento dell'incontro in Municipio"
src="/sites/default/files/img/raccolta_differenziata.jpg" hspace="5" />
All'incontro hanno partecipato per l'amministrazione comunale di
Misterbianco il sindaco Ninella Caruso, il vice sindaco e assessore
all'Ambiente Franco Galasso, l'assessore allo Sviluppo economico Angelo
Guarnaccia e il dirigente del settore Ecologia Orazio Condorelli; per
la Confcommercio, il segretario Francesco Fazio e alcuni commercianti
del centro storico; per l'Ato3, il vice presidente della società
"Simeto Ambiente" Giuseppe Caruso e il responsabile degli sportelli
comunali Ato3 Ottavio Ecora.
«Anche se - ha ricordato il vicesindaco e assessore all'Ecologia Franco
Galasso - con il passaggio delle competenze all'Ato non è più il comune
a gestire il servizio, ma la società d'ambito, siamo a disposizione dei
cittadini e dei commercianti per informarli sulla raccolta dei rifiuti».
«Se con un maggiore impegno sulla raccolta differenziata - ha detto
l'assessore allo Sviluppo economico Angelo Guarnaccia - è possibile
contribuire a sgravare i costi di gestione di un esercizio commerciale,
il ritorno potrà essere a vantaggio sia degli operatori sia della
comunità».
L'Ato3, che gestisce il servizio di raccolta dei rifiuti, si è
dichiarata disponibile al confronto con l'amministrazione comunale e le
associazioni di categoria, per venire incontro alle esigenze dei
commercianti e dei cittadini, chiarire dubbi sull'attuazione della Tia
e fornire tutte le informazioni necessarie al corretto svolgimento del
servizio.
Confcommercio riunirà gli operatori commerciali del centro storico, dei
quartieri di periferia e della zona commerciale in un'assemblea per
discutere la possibilità di sgravi sulla Tia per il settore commerciale
e per pianificare un'informazione capillare sulle modalità della
raccolta differenziata.